Il mercato ora per ora
Tutte le notizie di calciomercato italiano, europeo e internazionale in diretta e in tempo reale su Sportmediaset: le trattative tra club, le parole dei calciatori, le dichiarazioni di dirigenti e presidenti, le interviste dei procuratori, i pareri dei migliori esperti, i retroscena sugli affari delle squadre di Serie A, Serie B, Premier League, Liga, Ligue 1 e Bundesliga. Il mercato in diretta con tutte le news su acquisti, cessioni, prestiti, prestiti con diritto di riscatto, prestiti con obbligo di riscatto, scambi, rinnovi di contratto, prolungamenti dei contratti, colpi a parametro zero, rescissioni, risoluzioni e clausole nei contratti di calciatori, allenatori e dirigenti.
Tempo realeIl Chelsea punta su Vlahovic: pronta un'offerta da 60 milioni
Il Chelsea è tornato a mettere gli occhi su Dusan Vlahovic. Complice la partenza a rallentatore dei Blues e i quattro gol messi a segno dall'attaccante serbo, il club inglese è pronto a fare una nuova proposta alla Juventus.
Secondo le ultime indiscrezioni la squadra di Mauricio Pochettino starebbe preparando per gennaio un'offerta di 60 milioni per il centravanti dei bianconeri, tuttavia la società piemontese sta lavorando per il rinnovo di contratto.
Un ostacolo che potrebbe aumentare la quotazione di Vlahovic e spegnere le sirere provenienti dall'Inghilterra.
ROMA, SALUTA UFFICIALMENTE VERGINE. fIRMERà COL MILAN
Vincenzo Vergine saluta la Roma e si prepara ad iniziare l'avventura al Milan. Di seguito la nota del club giallorosso: "L’AS Roma informa di aver risolto consensualmente il contratto che legava Vincenzo Vergine al Club. Vergine aveva assunto l’incarico di responsabile del Settore Giovanile giallorosso nel giugno del 2021".
Lazio, il Tenerife torna alla carica per pedro
Il futuro di Pedro alla Lazio è sempre più incerto. L'esterno spagnolo, dopo un avvio di stagione difficile a causa di un lungo infortunio, potrebbe dire addio alla società biancoceleste per tornare in Spagna. Sulle sue tracce c'è ancora il Tenerife, club che l'aveva già cercato la passata stagione. A confermare l'interesse è stato proprio il presidente della società spagnola, Paulino Rivero Bauteche, che, a Radio Club Tenerife ha detto: "A proposito di questo, il Tenerife vuole che Pedro venga e anche lui sicuramente vorrà venire. È un professionista e noi abbiamo risorse economiche limitate, se si dovesse trovare l’intesa sia dal punto di vista economico sia da quello sportivo le cose potrebbero funzionare. Al momento posso dirvi che c’è un legame e siamo stati in contatto".
Bologna, Thiago Motta vicino al rinnovo fino al 2025
Thiago Motta e il Bologna appaiono sempre più vicini. L'ex centrocampista del Paris Saint Germain sarebbe infatti in procinto di firmare un prolungamento di contratto sino al 2025, come riportato dalla "Gazzetta dello Sport".
Il rapporto fra il tecnico di origine brasiliana e la società felsinea è solido e l'accordo per proseguire l'avventura per un ulteriore anno è vicino. Il presidente Joey Saputo è già a Bologna e sabato 23 settembre sarà allo Stadio Dall'Ara per il match con il Napoli, motivo per cui le parti si potrebbero incontrare nei prossimi giorni.
KANE-TOTTENHAM, LA VERITà SULLA CLAUSOLA DI RIACQUISTO
Nelle scorse ore ha fatto rumore la dichiarazione del presidente del Tottenham Levy: "Abbiamo una clausola per riacquistare Kane". In realtà, riferiscono dall'Inghilterra, i londinesi vanterebbero un semplice diritto di prelazione nel caso la punta decidesse di lasciare il Bayern Monaco.
Turchia, Kuntz sorpreso per l'esonero: "Sognavo di affrontare l'europeo in germania"
L'esonero dalla panchina della Turchia è giunto quasi come un fulmine a ciel sereno per Stefan Kuntz che è stato sollevato dall'incarico dopo la pesante sconfitta patita con il Giappone. Il tecnico tedesco è stato sostituito con Vincenzo Montella, tuttavia non ha perso l'occasione di togliersi "qualche sassolino dalla scarpa" dopo l'ufficializzazione del proprio addio.
"Attualmente siamo al secondo posto nel girone di qualificazione con 10 punti, a pari merito con la capolista Croazia, quindi abbiamo un'altissima possibilità di partecipare alla fase finale dell'Europeo 2024 che si terrà in Germania. Abbiamo ottenuto 12 vittorie e 3 pareggi nelle 20 partite in cui sono stato tecnico della nazionale turca. Abbiamo perso 4 partite contro forti rivali come Portogallo, Italia, Croazia e Giappone e 1 partita contro le Isole Faroe. Sono orgoglioso di aver raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissato quando sono entrato in carica (2021): partecipare alle partite di qualificazione alla Coppa del Mondo in Qatar e passare dalla League C alla League B della Nations League Nelle 20 partite che abbiamo giocato, abbiamo segnato 46 gol e ne abbiamo subiti 26, mandando a segno 21 giocatori diversi - ha sottolineato Kuntz -. Sono particolarmente felice che siamo riusciti a convincere Salih Özcan (Borussia Dortmund) e Ferdi Kadıoğlu (Fenerbahçe) a scegliere la Turchia. Un altro obiettivo mio e del mio team di allenatori era scoprire e incoraggiare i giovani talenti turchi. Nei due anni in cui sono stato in servizio, 22 giocatori hanno esordito con la nazionale turca. L'età media di questi giocatori è di 23,27 anni. Dieci di questi giocatori sono stati trasferiti in club più prestigiosi dopo il loro debutto, tra cui Arda Güler (Real Madrid)".
L'ex calciatore di Besiktas e Bochum non ha mancato di ringraziare il proprio staff tecnico che lo ha accompagnato nei due anni alla guida della nazionale di Istanbul: "Questi punti rendono me e l’intero team tecnico orgogliosi per il lavoro svolto. Vorrei ringraziare tutti i giocatori che ho potuto accompagnare in questi due anni, il mio staff che ha fatto un ottimo lavoro, il mio team di allenatori, Kenan Kocak, Jan Moritz Lichte e Axel Busenkell, e tutti i cari tifosi turchi che mi hanno sostenuto sia in Turchia, che in Europa e nel mondo. Auguro alla nazionale turca, e soprattutto al popolo turco, che il nostro lavoro di successo continui e che la squadra si qualifichi per il Campionato Europeo che si terrà in Germania. Uno dei miei sogni più grandi era quello di essere in panchina come allenatore della nazionale turca agli Europei in Germania: purtroppo rimarrà irrealizzato".
JUVENTUS, IL PIANO PER RABIOT: INCONTRI IN VISTA
Dopo il rinnovo annuale della scorsa estate, Adrien Rabiot è in scadenza nel 2024 con la Juventus. I bianconeri non vogliono farsi trovare impreparati e hanno messo in agenda nuovi incontri con la madre-agente del francese con l'obiettivo di prolungare il matrimonio. Ma sarà difficile proporgli nuovamente un contratto da 7 milioni di euro a stagione. Lo riferisce il Corriere dello Sport.
paloschi riparte dalla serie d
Alberto Paloschi riparte dalla Serie D. L'ex attaccante del Milan, dopo una carriera da 269 presenze in Serie A con 60 gol e 14 assist, più altri 118 gettoni fra Serie B e C, è infatti svincolare e in cerca di squadra dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C del Siena. Per lui al momento l'unica possibilità sembra un posto tra i dilettanti.
La LAZIO vuole blindare provedel: l'idea di lotito
Grande protagonista nell'ultima notte di Champions League della Lazio, Ivan Provedel si è preso la copertina di tanti giornali. Adesso i biancocelesti vogliono blindarlo: secondo Il Messaggero Lotito starebbe valutando di prolungargli il contratto (adesso in scadenza nel 2027), con tanto di ingaggio raddoppiato.
Caso Ilicic, il Maribor mette fuori squadra l'ex Atalanta
Josip Iličić continua a faticare dopo l'addio all'Atalanta. Trasferitosi al Maribor un anno fa, l'attaccante sloveno non è più riuscito a trovare il piglio giusto finendo ai margini della squadra che lo aveva lanciato. L'allenatore Damir Krznar ha comunicato alla società di non voler continuare la convivenza con l'ex giocatore di Palermo e Fiorentina sospendendo Ilicic dagli allenamenti. Il tutto sarebbe dovuto allo "scarso impegno" mostrato da Ilicic che avrebbe spinto il tecnico a eliminarlo dalle rotazioni con l'assenso della dirigenza. Al momento lo sloveno si starebbe allenando da solo per ritrovare la forma fisica ideale in attesa di poter trovare un accordo con la formazione presieduta da Drago Čotar, forte dei due anni di contratto ancora da spendere.
Marsiglia, Longoria non si dimette: "Alcuni dirigenti vogliono il male del club"
Non si placano le polemiche in casa Marsiglia dove, dopo l'addio di Marcelino Garcia Toral, si sta cercando di dare forma a un nuovo assetto tecnico. La situazione problematica del club francese ha interessato anche il presidente Pablo Longoria che ha smentito seccamente le voci riguardanti le sue dimissioni. Il numero uno della squadra transalpina ha parlato della situazione societaria nel corso di un'intervista rilasciata al quotidiano "La Provence" confermando la decisione di rimanere al comando della società provenzale.
"Nelle condizioni attuali è molto difficile avere un progetto ed è impossibile lavorare. Non ho offerto le mie dimissioni a Frank McCourt. Nonostante tutto quello che si dice su di me, non sono una persona che guarda ai suoi interessi personali - ha spiegato Longoria -. Se sono coinvolto in tutto questo è perché sono il presidente dell'OM. Rappresento un'istituzione. Ho un mandato conferito dal proprietario e dal consiglio di sorveglianza. Devo assumermi le mie responsabilità, come ho sempre fatto".
Il numero uno del Marsiglia non ha nascosto la frustrazione per un clima che, di ora in ora, si fa sempre più teso nonostante un buon avvio in campionato che ha visto "Les Olympiens" raccogliere tre pareggi e due successi nelle prime cinque giornate di Ligue 1. "A un certo punto mi sono trovato in una situazione in cui volevo farla finita. Ma anche con tali difficoltà volevo trovare l’energia e l’ambizione per voler cambiare le cose - ha aggiunto Longoria -. Dovete sapere che una parte del club si è autoproclamata 'il contropotere', perché alcuni dirigenti vorrebbero fare del male all'OM... Ma noi siamo abbastanza intelligenti per capire che si tratta di schizofrenia. Tutto è iniziato con delle insinuazioni, poi si è arrivati alle minacce".
Il dirigente spagnolo ha svelato infine anche le motivazioni che hanno spinto Igor Tudor a lasciare la panchina bianco-azzurra al termine della scorsa stagione e costringendo il Marsiglia a virare su Marcelino: "Ciò che ha sofferto Igor, non lo augurerei al mio peggior nemico. Si è ritrovato in un club dove tutti erano contro di lui, dentro e fuori. Molte persone si sono organizzate per aumentare la tensione contro di lui. La gente chiedeva il ritorno di Jorge Sampaoli, altri chiedevano di dare potere ai giocatori. Ci sono state richieste ai gruppi di tifosi per rimuovere l'allenatore. Quando sono tornato al Marsiglia, sentivo che il pre-campionato era come la 37esima giornata di campionato, ci si doveva giocare la vita. Non è normale".
Daniel Garnero è il nuovo ct del Paraguay
Chiusa l'esperienza di Guillermo Barros Schelotto, il Paraguay si affida di nuovo a un ct argentino. Si tratta di Daniel Garnero, che ha guidato nelle ultime stagioni il Libertad. Garnero, argentino di 54 anni, ha cominciato ad allenare nel 2008 e ha conquistato due titoli di Apertura e due di Clausura nel campionato paraguaiano.
MARSIGLIA: ABARDONADO E PAPIN IN PANCHINA
Dopo le dimissioni di Marcelino, sarà Jacques Abardonado a guidare l'Olympique Marsiglia nella trasferta di domani contro l'Ajax. Ad Amsterdam si giocherà a sfida del primo turno della fase a gironi di Europa League e l'ex assistente di Sampaoli e Marcelino sarà in panchina con Jean-Pierre Papin, che non può allenare nelle coppe.
Nainggolan: "Non mi sono mai offerto alla Roma"
Radja Nainggolan ha parlato del suo futuro in una lunga intervista a Sport Paper TV su Radio Roma Television: "Se è vero che mi sono offerto alla Roma? No, mai. L'unica cosa vera è che ho fatto una diretta su Instagram in cui dicevo: 'Pur di tornare alla Roma accetterei soltanto il premio partita'. Ho ancora tante idee e obiettivi. Ho rifiutato offerte dalla Serie C. Visto il livello della B, ho ancora tanto da dare. Perché Monchi mi ha mandato via? Io non ho mai avuto problemi con lo spogliatoio, ma l'obiettivo di Monchi era quello di giocare con i suoi giocatori e mandare via quelli di Sabatini. Juventus? Non ci sarei mai andato. Ho ricevuto tanti fischi da parte dei tifosi bianconeri...".
INTER, OBIETTIVO RINNOVO PER MKHITARYAN
L'Inter non vuole lasciarsi sfuggire Henrikh Mkhitaryan, grande protagonista nell'ultimo derby. In scadenza il prossimo giugno, i nerazzurri inizieranno presto i dialoghi con l'entourage per arrivare al prolungamento. Lo riferisce La Gazzetta dello Sport.
Lecce, Touba si presenta: "Sono qui per raggiungere risultati"
Tempo di presentazioni anche per il Lecce che nel pomeriggio di mercoledì 20 settembre ha presentato il nuovo difensore Ahmed Touba. Giunto in Salento in prestito dall'Istanbul Başakşehir, il giocatore belga naturalizzato algerino ha già fatto il proprio esordio contro il Monza subentrando nel finale ed è pronto a solcare il terreno dello Stadio Via del Mare.
“Sono venuto qui con grande entusiasmo vedendo il progetto del Lecce e una tifoseria importante. Sono qui per raggiungere risultati - ha spiegato Touba -. “Non ho un difensore a cui mi ispiro in particolare, seguo i difensori di tutti i grandi campionati e prendo il positivo del loro gioco".
Reduce da un'annata che lo ha visto affrontare la Conference League, il calciatore nativo di Roubaix ha già le idee chiare sul proprio futuro in giallorosso: “Mi piace prendere rischi ed essere aggressivo. Porto esperienza - ha aggiunto Touba -. Siamo concentrati sulla prossima partita, continuo a migliorare ogni giorno per aiutare la squadra”.
VIRTUS ENTELLA, GALLO NUOVO ALLENATORE
Reduce da un inizio horror in campionato, la Virtus Entella, club militante in Serie C, ha deciso di cambiare guida tecnica. Al posto dell'esonerato Gennaro Volpe ecco arrivare Fabio Gallo, ex allenatore del Foggia. Questo pomeriggio è arrivata l'ufficialità.
Torino, ecco Soppy: "Spero di giocare piu' dell' anno scorso"
Maggior minutaggio e più fiducia: sono questi gli obiettivi di Brandon Soppy che si è presentato come nuovo giocatore del Torino. Il calciatore francese è giunto nel capoluogo piemontese in prestito dall'Atalanta con la quale lo scorso anno ha disputato quindici partite e punta a trovare spazio nelle rotazioni di Ivan Juric.
"Spero sicuramente di giocare più dell'anno scorso, con più continuita', e magari di servire qualche assist. Non ci ho pensato molto per tornare, in realtà fin da quando ho parlato con l'allenatore ho detto di si' al Toro - ha spiegato Soppy -. "Sicuramente mi sento piu' maturo rispetto a quando sono arrivato in Italia. Juric può sicuramente aiutarmi a migliorare ancora".
Il difensore granata è intervenuto anche in merito ai metodi d'allenamento di Gian Piero Gasperini e quelli proposti dal nuovo allenatore con cui ha già avuto modo di confrontarsi.
"Ci sono molte analogie soprattutto nei metodi e nell'intensita' degli allenamenti. Juric, rispetto a Gasperini, parla di piu' con i giocatori e questo è importante - ha aggiunto il transalpino -. Assist e gol sono importanti, e voglio avere un impatto in questo, ma io saro' felice se la squadra vince".
Torino, Lazaro: "tornare qui è stato semplice"
"Sono contento di essere tornato: conoscevo tutti, così come lo staff, ed è stato facile, anche perché già l'anno scorso mi sono trovato bene": così Valentino Lazaro si ripresenta da nuovo giocatore del Torino dopo l'esperienza dell'anno scorso. "Per noi è importante non fermarsi dopo una o due gare fatte bene, dobbiamo lavorare a testa bassa - aggiunge sugli obiettivi della squadra - e la stagione è lunga, abbiamo appena inizio e a febbraio-marzo parleremo di obiettivi".
MARSIGLIA, UFFICIALE L'ADDIO DI MARCELINO
Adesso è anche ufficiale: Marcelino non è più l'allenatore del Marsiglia. Lo ha reso noto il club franchese che specifica come "i recenti eventi non avrebbero permesso al tecnico e al suo staff di lavorare in buone condizioni".
Il Milan cerca un centravanti e punta su David
Il pareggio a reti bianche con il Newcastle ha messo in luce un problema realizzativo per il Milan che non è riuscito a riscattare appieno la cocente sconfitta nel derby con l'Inter. I rossoneri si stanno quindi già preparando a metter una pezza nel corso del mercato di gennaio e l'idea che torna di moda è quella di Jonathan David.
Già vicino ai rossoneri in estate, l'attaccante canadese rispecchia al meglio il profilo richiesto dal club rossonero, alla ricerca di un giocatore giovane capace di rimpolpare il reparto avanzato. Il grosso ostacolo che divide la formazione milanese dal Lille rimane la richiesta dei francesi fissata sui 55 milioni di euro, una cifra che potrebbe ridursi sfruttando gli ottimi rapporti fra Geoffrey Moncada e gli omologhi transalpini.
Il Milan non smette di guardarsi in giro e ha messo nel mirino anche il figlio d'arte Roko Šimić, titolare in Champions League con il Salisburgo, e lo sloveno Benjamin Šeško, costretto a far i conti con il poco spazio lasciatogli dal Lipsia, ma già a segno nel match con lo Young Boys
Draxler: "Avrei desiderato un finale migliore con il Psg"
Julian Draxler, sui social, ha commentato il suo addio a Parigi: "Cara famiglia del Psg, nonostante le ultime settimane siano state turbolenti e avessi desiderato un finale migliore, ricordo come un tempo meraviglioso quello vissuto a Parigi e questo ricordo resterà per sempre.
Lautaro martinez: "oggi contento all'inter, ma nel futuro..."
Lautaro Martinez, protagonista stasera con l'Inter in Champions League, ha parlato anche del suo futuro: "Parlo sempre a breve termine perché nel calcio non si sa mai. Oggi vi dico che sono molto felice di difendere questa maglia e di giocare per questi tifosi. Ma nel futuro non si sa mai".
NAPOLI, L'EX VICTOR RUIZ TORNA ALL'ESPANYOL
Nel 2011 è transitato pure dal Napoli giocando appena sei partite. Parliamo di Victor Ruiz, centrale classe 1989, nelle ultime tre stagioni al Betis. Dopo l'addio agli andalusi il ritorno all'Espanyol ufficiale oggi. Il difensore è cresciuto proprio nei catalani.
BARCELLONA, UFFICIALE IL RINNOVO DI BALDE
Il Barcellona ha blindato fino al 2028 il promettente terzino spagnolo Alejandro Balde. Il prolungamento, concordato da tempo, è adesso pure ufficiale.
Marsiglia: via Marcelino, David Friio nuovo allenatore ad interim
Non sembra sbloccarsi la situazione allenatore in casa Marsiglia. Dopo l'esonero di Marcelino Garcia Toral, il club francese ha deciso di pescare in casa in vista dei propri impegni agonistici. Se lo spagnolo non sarà in panchina ad Amsterdam contro l'Ajax, a sostituirlo sarà l'attuale direttore sportivo David Friio, scelto dalla dirigenza provenzale per guidare la squadra dopo il convincente avvio in Ligue 1. Secondo quanto riportato da L'Equipe, nella prima sfida di Europa League la squadra sarà affidata a Jacques Abardonado, mentre Friio farà il proprio esordio nel big match con il Paris Saint Germain, in programma nella serata di domenica 24 settembre.
JUVE, LOCATELLI VERSO IL PROLUNGAMENTO
La Juventus ha intenzione di proporre il rinnovo di contratto a Manuel Locatelli. Lo conferma pure Tuttosport: il prolungamento riguardante il centrocampista 25enne potrebbe toccare il 2027.
polonia: Probierz è il nuovo commissario tecnico
La Polonia ha trovato il successore di Fernando Santos, esonerato negli scorsi giorni per i cattivi risultati: Michal Probierz è il nuovo commissario tecnico. L'ufficialità è stata annunciata da Cezary Kulesza, presidente della Federcalcio.
Montella ha detto sì: SARA' IL CT DELLA TURCHIA
Mancano gli ultimi dettagli, ma Vincenzo Montella sembra destinato a un ritorno in Turchia. Dopo aver guidato per due stagioni l'Adana Demirspor, l'ex attaccante di Sampdoria e Roma è pronto a una nuova avventura sulla panchina della Nazionale capitanata da Hakan Çalhanoğlu, impegnata nelle qualificazioni europee. La Federazione ha scelto di puntare sul tecnico italiano l'esonero del tedesco Stefan Kuntz al termine del match perso per 4-2 con il Giappone il cui stile di gioco è parecchio apprezzato complice il quarto posto ottenuto con l'Adana e la conseguente qualificazione all'Europa League. Montella volerà a Istanbul con il suo staff nella giornata di mercoledì 20 settembre per siglare l'accordo e iniziare così il proprio percorso verso gli Europei 2024.
MILAN e Inter, occhi su Araujo e Kjaergaard
Benfica e Salisburgo non sarà soltanto una partita decisiva per le sorti del girone dell'Inter, ma anche un vero e proprio derby fra i nerazzurri e i cugini del Milan. Le due formazioni sono pronte a sfidarsi per l'acquisto di alcuni dei migliori talenti del calcio europeo, provenienti dalle formazioni in campo nella serata di mercoledì 20 settembre e protagonisti nella scorsa edizione dell'Youth League. I rossoneri hanno messo gli occhi su Tomas Araujo, leader delle giovanili portoghesi e difensore centrale pronto a prendersi spazio dopo il prestito al Gil Vicente, mentre la squadra di Simone Inzaghi ha messo gli occhi su Maurits Kjaergaard, centrocampista danese in forza al Salisburgo su cui lavora da tempo anche la Juventus. Gli obiettivi del Milan non si fermano qui con Roko Simic, figlio dell'ex terzino rossonero Dario, che si è già messo in mostra in attacco con la maglia degli austriaci e che ha colpito l'attenzione prima di Paolo Maldini e poi Geoffrey Moncada. Dall'altra sponda del Naviglio si lavora infine anche sull'ivoriano Karim Konaté, classe 2004 in grado già di metter a segno 6 gol e 2 assist in 8 partite. Il centravanti ivoriano ha sorpreso Lautaro Martinez e compagni nell'amichevole andata in scena ad agosto, tuttavia sarà necessario battere la concorrenza dell'Atalanta
Il presidente del Tottenham: "Kane potrebbe tornare"
Il presidente Daniel Levy ha sorpreso tutti nel ‘Tottenham Fan Forum’ dichiarando la scorsa notte che Harry Kane sarà sempre il benvenuto nel suo club e che esiste una clausola di "recompra" per l'attaccante inglese, che ha firmato fino al 2027 con il Bayern Monaco.