La trasferta olimpica dell'Italia Team degli sport equestri e' iniziata ufficialmente. Gli azzurri di Concorso Completo sono arrivati nella mattina di oggi, mercoledi' 24 luglio, presso le scuderie olimpiche dell'impianto della Place d'Armes di fronte alla Reggia di Versailles, sede delle gare degli sport equestri per i XXXIII Giochi Olimpici di Parigi 2024. Evelina Bertoli e Fidjy des Melezes, Emiliano Portale e Future, Pietro Sandei e Rubis de Prere (AP - riserva attiva che potra' sostituire un compagno di squadra prima dell'inizio dell'ultima prova) e Giovanni Ugolotti e Swirly Temptress, arriveranno a Versailles tutti a bordo dei propri van con i propri cavalli, dopo avere effettuato una tappa intermedia per qualche giorno a Jardy, insieme ad Arianna Schivo e Quefira de L'Ormeau (prima riserva). L'amazzone italiana che, ormai da tempo si allena in Francia, restera' a disposizione del Team, continuando il suo lavoro di preparazione a Jardy fino a venerdi' 26 luglio, giorno in cui la squadra azzurra sottoporra' i cavalli alla prima ispezione. Tutto il Team ha ringraziato Arianna Schivo e la sua Quefira, binomio azzurro che con le due partecipazioni olimpiche all'attivo (Rio 2016 e Tokyo 2020) continua a rappresentare un importante punto di riferimento per tutta la squadra. Lunedi' sera, appena arrivati a Jardy, gli azzurri hanno effettuato una piccola passeggiata per far ambientare i cavalli, poi ieri un po' di lavoro in piano, mentre oggi, prima di arrivare a Versailles, sono stati impegnati con attivita' sui salti. Successivamente ognuno dei binomi continuera' con il proprio programma di allenamento sulla base delle esigenze di ogni cavallo in vista della prima prova di dressage.
Al seguito della squadra a Versailles ci sono il tecnico federale Jacopo Comelli, il selezionatore Giacomo Della Chiesa, il capo equipe Katherine Ferguson Lucheschi e il veterinario di squadra dott. Marco Eleuteri. Con loro anche Stefano Brecciaroli, tecnico di Evelina Bertoli e cavaliere con ben cinque partecipazioni olimpiche consecutive in carriera da Atene 2004 a Tokyo 2020. A supporto della squadra presente anche lo staff federale composto dal capo delegazione della spedizione olimpica per gli sport equestri, Elisa Solerio e dal capo delegazione della successiva spedizione paralimpica, Anna Baroni. A raggiungere e sostenere il Team arriveranno il Presidente federale, Marco Di Paola, il Segretario generale, Simone Perillo e il Direttore sportivo, Francesco Girardi. "Il clima, quello atmosferico - ha detto il tecnico Jacopo Comelli, gia' a Versailles con i ragazzi - e' ideale per una gara di concorso completo: sembra di essere a ottobre con una leggera pioggia e una temperatura di circa 20 gradi. È ottimo anche il clima che si respira nel Team, perche' i due Selezionatori hanno lavorato in modo egregio, creando un gruppo coeso. Ogni atleta ha rispettato le linee guida impartite per la preparazione". Jacopo Comelli e' soddisfatto del lavoro dei suoi binomi, soprattutto grazie ai buoni risultati ottenuti durante una stagione che li ha portati ad essere pronti per affrontare questi Giochi Olimpici. "Da questi ragazzi - ha aggiunto - mi aspetto che facciano quello che sanno fare: ovvero montare bene a cavallo. Sono quattro binomi molto affiatati e sono sicuro che daranno il 100% per portare in alto i colori dell'Italia. Poi, visto che sognare non costa niente...possiamo anche fare un piccolo sogno", ha concluso Comelli.