Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RUGBY A SETTE E CALCIO ANTICIPANO L'APERTURA DEI GIOCHI

23 Lug 2024 - 23:43

Il torneo di rugby a sette e di calcio daranno maschile domani daranno il via alle Olimpiadi di Parigi 2024, due giorni prima della cerimonia di apertura. L'Italia non si è qualificata in nessuno dei due sport e dunque non ci saranno azzurri in gara. La competizione maschile di rugby si svolgerà il 24, 25 e 27 luglio, mentre il torneo femminile seguirà il 28-30 luglio. La finale maschile del 27 luglio sarà la prima medaglia d'oro a squadre dei Giochi. Australia e Samoa danno il via alla competizione maschile, mentre la Francia padrona di casa inizia contro gli Stati Uniti e le detentrici delle Figi affrontano gli esordienti dell'Uruguay. Irlanda e Gran Bretagna iniziano il torneo femminile il 28 luglio, mentre le campionesse in carica della Nuova Zelanda giocheranno contro le campionesse Challenger della Cina. Previsto il tutto esaurito di 69.000 tifosi per ogni sessione allo Stade de France, che ha ospitato la finale della Coppa del Mondo di rugby 2023. I capitani delle 12 squadre maschili e delle 12 squadre femminili si sono riuniti ieri al Villaggio Olimpico in vista di quello che promette di essere l'evento di rugby a sette più combattuto e atteso della storia. Dopo l'esordio del rugby a sette a Rio 2016 e i Giochi di Tokyo 2020, condizionati dal Covid, questo sport è pronto a "diventare maggiorenne" sulla scena olimpica in occasione della sua terza edizione a Parigi, di fronte a una folla da record presso l'iconico Stade de France. Il rugby a sette si è rivelato uno degli eventi più richiesti dei Giochi di Parigi: si prevede che oltre 550.000 tifosi riempiranno lo Stade de France durante le otto sessioni di gara. Prendera' il via con due giorni di anticipo rispetto alla cerimonia di apertura anche il calcio con la fase a gironi: in programma Guinea-Nuova Zelanda, Egitto-Rep. Dominicana, Iraq-Ucraina, Giappone-Paraguay, Francia-Usa e Mali-Israele. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri