Logo SportMediaset

Seguici anche su

LA DECISIONE

La FIS dice no ai russi a Milano-Cortina 2026: escluso anche lo status di Atleti Individuali Neutrali

La federazione internazionale ha vietato agli sportivi russi e bielorussi la partecipazione alle gare di qualificazione per la rassegna a cinque cerchi

di Marco Cangelli
22 Ott 2025 - 12:09

A Milano-Cortina 2026 non vedremo al via russi e bielorussi nello sci alpino come nello sci di fondo o nello snowboard. La conferma è arrivata dalla FIS che ha comunicato l'esclusione definitiva dal percorso di qualificazione olimpica degli atleti provenienti da due paesi in guerra con l'Ucraina. L'istituzione guidata da Johan Eliasch ha di fatto messo a tacere quelle voci che parlavano di un'apertura ai due paesi, soprattutto grazie allo status di "Atleti Individuali Neutrali" (AIN), accettato invece dall'ISU e dall'ISMF.

“Il consiglio FIS è giunto alla decisione di non permettere la partecipazione degli atleti di Russia e Bielorussia come “Atleti Individuali Neutrali” (AIN) negli eventi di qualificazione ai Giochi olimpici e paralimpici di Milano Cortina 2026 - ha spiegato con un comunicato la federazione -. Lo status di AIN è stato considerato come un possibile sentiero da percorrere per consentire ai russi e ai bielorussi di competere nei Giochi olimpici, con ogni Federazione Internazionale responsabile della decisione di consentire a questi atleti di prendere parte alla fase di qualificazione”.

Una decisione che ha lasciato indispettiti i russi che hanno risposto attraverso una nota stampa della federazione di sci: "Esprimiamo il nostro profondo disappunto riguardo l’odierna decisione del Consiglio della Federazione Internazionale dello Sci e dello Snowboard, che ha impedito agli atleti russi di gareggiare in ambito internazionale, persino come atleti individuali neutrali. Questa decisione perpetra la politica discriminatoria nei confronti dei nostri atleti, che contraddice i principi fondamentali di neutralità che dovrebbero contraddistinguere la FIS”.

Russi e bielorussi potranno quindi prendere parte ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 come atleti neutrali soltanto nel pattinaggio di figura, nello short track, nel pattinaggio velocità e nello sci alpinismo, riducendo di fatto nettamente la possibilità di salire su un podio a cinque cerchi.