I gialloneri debuttano con il Fluminense, i Millonarios (nel girone dell'Inter) sfidano l'Urawa
Prosegue il Mondiale per Club ed è tempo per le squadre dei gruppi E ed F debuttare. Nel primo c'è anche l'Inter, che esordirà col Monterrey: l'altra sfida del girone è allora quella tra gli argentini del River Plate e i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds. Il Dortmund, possibile incrocio per i nerazzurri agli ottavi, se la vedrà invece con i brasiliani del Fluminense per un match che può già valere la vetta del raggruppamento.
INTER, OCCHI (ANCHE) SU RIVER PLATE-URAWA
Sei ore prima di debuttare al Mondiale per Club, l'Inter potrà fare da spettatrice interessata all'altra partita del gruppo E: River Plate-Urawa Red Diamonds. Gli argentini, con tutta probabilità, saranno la squadra con cui i nerazzurri si giocheranno il primo posto, ma sia i messicani del Monterrey che i nipponici, avversari dei Millonarios, non staranno a guardare. Gli argentini sfideranno la squadra di Chivu solo nella terza e ultima giornata: l'obiettivo è arrivare a quel match con 6 punti, ma i risultati pre Mondiale per Club non sono confortanti. Eliminato nel torneo Apertura, ha poi pareggiato 1-1 in Libertadores (anche se dopo aver già conquistato gli ottavi). I Red Diamonds, invece, arrivano a questo match da terzi in classifica nel campionato giapponese e a -7 dal primo posto. Calcio d'inizio a Seattle fissato per le 21:00.
FLUMINENSE-DORTMUND, IN PALIO LA VETTA
In un girone, quello E, che comprende squadre di livello certamente più basso come Ulsan e Mamelodi Sundowns, è inevitabile pensare che Fluminense-Dortmund, match di debutto per i brasiliani e i gialloneri, sia già uno scontro diretto per il primo posto in classifica. E l'ordine d'arrivo non è da sottovalutare: questo girone si incrocia con quello dell'Inter, quindi chi arriva secondo rischia di affrontare i nerazzurri agli ottavi. I tedeschi ripartono in gare ufficiali dopo la Champions conquistata in extremis in Bundesliga, mentre i brasiliani sono in piena stagione, visto che sono agli ottavi della Copa Sudamericana ma solamente sesti nel campionato brasiliano, a -6 da Flamengo e Cruzeiro. Fischio d'inizio alle 18:00, si gioca al MetLife Stadium, stadio che ospiterà semifinali e finale.
LA PROGRAMMAZIONE DI MEDIASET
Martedì 17 giugno
Fluminense – Borussia Dortmund, in diretta su Italia 1 alle ore 18.00
telecronaca: Massimo Callegari e Simone Tiribocchi
Mercoledì 18 giugno
Monterrey – Inter, in differita su Italia 1 alle ore 21.00
telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin
Nella notte tra mercoledì 18 e giovedì 19 giugno
Juventus – Al Ain, in diretta su Italia 1 alle ore 3.00
telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero
Giovedì 19 giugno
Inter Miami – Porto, in diretta su Italia 1 alle ore 21.00
telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin
Venerdì 20 giugno
Flamengo – Chelsea, in diretta su Italia 1 alle ore 21.00
telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
Sabato 21 giugno
Inter – Urawa Red Diamonds, in diretta su Canale 5 alle ore 21.00
telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin
Domenica 22 giugno
Juventus – Wydad Casablanca, in diretta su Italia 1 alle ore 18.00
telecronaca: Riccardo Trevisani e Roberto Cravero
Lunedì 23 giugno
Atlético Madrid – Botafogo, in diretta su Italia 1 alle ore 21.00
telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
Martedì 24 giugno
Benfica – Bayern Monaco, in diretta su Italia 1 alle ore 21.00
telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero
Nella notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 giugno
Inter – River Plate, in diretta su Italia 1 alle ore 3.00
telecronaca: Massimo Callegari e Simone Tiribocchi
Giovedì 26 giugno
Juventus – Manchester City, in diretta su Canale 5 alle ore 21.00
telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin
Da sabato 28 giugno, con il via degli ottavi di finale, sulle reti Mediaset la migliore gara al giorno della fase a eliminazione diretta, fino alla finale di domenica 13 luglio 2025, in programma al MetLife Stadium di New York (New Jersey).