Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MONDIALE PER CLUB

Mondiale per club: Laura Pausini e Robbie Williams canteranno il nuovo inno Fifa prima della finale

La sfida tra Chelsea e Psg sarà preceduta da uno spettacolo di musica e fuochi d'artificio

12 Lug 2025 - 21:25
 © Fifa

© Fifa

Domenica 13 luglio gli occhi del mondo saranno rivolti al MetLife Stadium di New York, dove andrà in scena la finale del Mondiale per club tra il Chelsea e il Psg campione d'Europa. (diretta dalle 21 su Canale 5)Prima della grande sfida tra la formazione di Luis Enrique e quella di Enzo Maresca gli spettatori potranno godere di un'indimenticabile esibizione pre-partita, con uno spettacolo che prenderà il via alle 13.30 locali (18.30 italiane), coinvolgerà un cast di oltre 80 professionisti e si svilupperà in tre parti: il conto alla rovescia per la finale, l'esecuzione del nuovo inno ufficiale FIFA e un tributo agli Stati Uniti per aver ospitato la Coppa del Mondo per club Fifa 2025. Per l'occasione Robbie Williams, ambasciatore Musicale della Fifa per il Mondiale per Club, e la nostra Laura Pausini canteranno "Desire", il nuovo inno ufficiale della Fifa, che ha debuttato in questo torneo e sarà suonato in tutti gli eventi Fifa in futuro, inclusa la Coppa del Mondo 2026.

Il leggendario ring announcer americano Michael Buffer pronuncerà ancora una volta la sua iconica frase - 'Let's get ready to rumble!' - per presentare le due squadre finaliste. Una sfilata di aerei e spettacolari fuochi d’artificio daranno il benvenuto alle squadre in campo. Le squadre si disporranno poi una di fronte all’altra: gli undici titolari di ogni squadra saranno affiancati da altrettanti portabandiera, ognuno con lo stemma del proprio club. Oltre all’esibizione pre-partita ci sarà anche anche il primo halftime show mai realizzato in un torneo FIFA, prodotto da Global Citizen. Sul palco si alterneranno stelle di primissimo piano come J Balvin, Doja Cat e Tems, per un’esplosiva celebrazione di musica e cultura. Ci sarà inoltre un’apparizione speciale di Emmanuel Kelly, acclamato cantante australiano e il primo artista pop diversamente abile a esibirsi in uno spettacolo dell'intervallo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri