Il derby brasiliano e la rivincita della finale di Europa League 2012/13 valgono l'accesso ai quarti
Archiviata la fase a gironi, nel Mondiale per Club inizia quella a eliminazione diretta, con i primi due ottavi di finale. Si comincia alle 18 con il derby brasiliano Palmeiras-Botafogo (1A-2B), che si gioca a Filadelfia. Alle 22, a Charlotte e in diretta su Canale 5 e in streaming su Sportmediaset.it, è invece in programma Benfica-Chelsea (1C-2D), rivincita della finale di Europa League 2012/2013 vinta 2-1 dai Blues. Da questi due match uscirà il primo quarto della competizione.
PALMEIRAS-BOTAFOGO
A inaugurare gli ottavi di finale del Mondiale per Club, alle 18 italiane al Lincoln Financial Field di Filadelfia, è Palmeiras-Botafogo, sfida che incrocia la prima del gruppo A con la seconda del B. Un Derby brasiliano che può valere tantissimo, con i detentori della Libertadores capaci di battere, nel corso dei gironi, il Psg campione di tutto. Il Verdão, allo stesso tempo, ha chiuso in vetta il girone con un'europea, il Porto, ed è ancora imbattuto, avendo chiuso con la vittoria sull'Al Ahly e i pareggi con i Dragoes e l'Inter Miami di Messi. Si gioca a tre mesi di distanza dal confronto in campionato, terminato però senza reti. Il Palmeiras, in generale, non batte il Botafogo da quasi due anni: l'ultima vittoria il 2 novembre 2023 con un successo per 4-3 arrivato da 3-0 di svantaggio con doppietta di Endrick (che poi andrà al Real) e rigore al 99'. Chi si aggiudica questa sfida affronta la vincente di Benfica-Chelsea, ma soprattutto accede ai quarti, resta in corsa per la competizione e mette da parte altri 12 milioni di euro di passaggio del turno.
BENFICA-CHELSEA
L'altro ottavo di giornata, in programma alle 22 al Bank of America Stadium di Charlotte, è un derby europeo: Benfica-Chelsea. Nel 2012/13, questa fu la finale di Europa League e a vincere furono i Blues (2-1) grazie al colpo di testa di Ivanovic nel finale. I Blues, qualificati come secondi nel gruppo D alle spalle del Flamengo, vogliono riscattare proprio la sconfitta con i brasiliani ma soprattutto accedere al quarto da favoriti contro una tra Palmeiras e Botafogo, e possono contare sull'imbattibilità nei confronti diretti, ufficiali e non, con i portoghesi: nel 2012, si giocò anche il doppio confronto dei quarti di Champions, nell'edizione poi vinta proprio dalla squadra di Di Matteo, con due successi (2-1 e 1-0) dei londinesi. Il Benfica, però, ha vinto il gruppo D da imbattuto e riuscendo a superare persino il Bayern Monaco campione di Germania, per cui Di Maria e compagni sono tutt'altro che da sottovalutare. Tra i lusitani torna a disposizione Andrea Belotti, che ha scontato le due giornate di squalifica rimediate dopo il rosso nel match inaugurale con il Boca Juniors.
LA PROGRAMMAZIONE MEDIASET
Sabato 28 giugno Benfica-Chelsea, in diretta su Canale 5 alle ore 22.00 telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin
Domenica 29 giugno Bayern Monaco-Flamengo, in diretta su Italia 1 alle ore 22.00 telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero
Lunedì 30 giugno Inter-Fluminense, in diretta su Canale 5 alle ore 21.00 telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi inviato: Angiolo Radice
Martedì 1° luglio Real Madrid-Juventus, in diretta su Canale 5 alle ore 21.00 telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin inviati: Alessio Conti e Daniele Miceli