Voti e giudizi ai protagonisti della seconda semifinale del Mondiale per Club
© Getty Images
PSG
Donnarumma 6 - col Psg in pressione, nel primo tempo si segnala solo un'uscita bassa su Mbappé. Nella ripresa resta vigile e disinnesca una conclusione di Militao nel finale
Hakimi 7 - attacca la profondità con equilibrio ed efficacia dando sempre una soluzione a destra ai compagni. Spinge, si propone e appoggia la manovra con gamba, idee e qualità. Dalla sua parte nel primo tempo arrivano le azioni più pericolose del Psg. Quando serve, si accentra anche. Nella ripresa abbassa i giri, controlla la sua zona e dosa le forze
Marquinhos 6,5 - attento in marcatura su Vinicius e rapido nei raddoppi e in chiusura. Nel primo tempo mura una buona iniziativa di Mbappé, per il resto ordinaria amministrazione senza grossi rischi
Beraldo 6 - sostituisce lo squalificato Pacho al centro della difesa e resta vigile su Gonzalo Garcia. Gioca pulito e si fa valere anche sulle palle alte
Nuno Mendes 6,5 - presidia la corsia sinistra in entrambe le fasi e nel primo tempo si esibisce in una grande diagonale in chiusura su Vinicius. Ordinato e molto utile alla causa parigina (35' st Kangin sv)
Vitinha 7 - solita miriade di palloni giocati e solita precisione e lucidità. Una certezza al centro del gioco parigino. Sempre la cosa giusta al momento giusto per dare equilibrio alla squadra in entrambe le fasi
Fabian Ruiz 7,5 - danza in regia, detta i tempi della manovra del Psg senza dare riferimenti e si fa trovare pronto anche negli inserimenti da dietro senza palla. Nel primo tempo inventa calcio col suo sinistro raffinato e firma una gran doppietta (22' st Zaire-Emery 6 - fa il suo senza strafare in mediana)
Kvaratskhelia 7 - si piazza largo a sinistra e cerca l'uno contro uno con insistenza tenendo impegnato e basso Valverde e facendo valere la tecnica in velocità nello stretto. Tiene alta la pressione dalla sua parte e si sacrifica anche in fase di non possesso (14' st Barcola 6,5 - dà il cambio al georgiano e si esibisce in diverse giocate importanti)
Joao Neves 6 - tanta sostanza in mediana. Fa reparto insieme a Vitinha in fase di costruzione e aiuta sempre i compagni sui raddoppi in fase di copertura
Doué 7 - gamba, tecnica e spinta. Ogni volta che ha la palla, il Psg cambia passo. Una spina nel fianco nella retroguardia dei Blancos. A tratti incontenibile in campo aperto. Nella ripresa segna, ma è in fuorigioco e l'arbitro annulla tutto (22' st Mayulu 6 - ha poche occasioni per mettersi in mostra, ma tiene la posizione e non sbaglia)
Dembélé 7 - recuperato completamente dal problema muscolare, parte dall'inizio ed è subito decisivo. Sul primo gol ruba palla ad Asencio in area e innesca la rete di Ruiz, poi raddoppia con freddezza approfittando dell'erroraccio di Rudiger. Dinamico e reattivo, attacca sempre la profondità con cattiveria finché resta in campo (14' st Goncalo Ramos 6,5 - fa rifiatare Dembélé e firma il poker nel finale girandosi alla grande a centro area)
A disp.: Safonov, Tenas, Kamara, Mbaye. All.: Luis Enrique 7,5
REAL MADRID
Courtois 5,5 - in avvio si supera su Fabian Ruiz e Dembélé, poi non può fare nulla di fronte ai clamorosi errori in sequenza di Asencio e Rudiger. Nel primo tempo para tutto il parabile, ma il Psg domina e incassa comunque tre gol. Nella ripresa meno impegnato fino al poker di Goncalo Ramos nel finale
Valverde 6 - senza Alexander-Arnold, a destra tocca a lui presidiare la zona contro Kvaratskhelia. Nell'uno contro uno non affonda, ma fatica moltissimo e non riesce a dare il suo contributo in costruzione. Nella ripresa prova ad alzare il raggio d'azione e quando si sposta in mediana è più incisivo
Rudiger 4,5 - dovrebbe dare certezze alla retroguardia, ma l'errore che regala il raddoppio a Dembélé è clamoroso, pesa e mette il match sui binari parigini
Asencio 4,5 - prende il posto di Huijsen (squalificato) e in avvio è proprio lui a spianare la strada al gol di Fabian Ruiz con un controllo sbagliato in area. Troppo incerto in marcatura, lento nelle chiusure e impreciso anche con la palla tra i piedi (20' st Militao 6 - nell'ultima mezz'ora il Psg pensa più a gestire il match ed è poco impegnato. In un paio di occasione tiene a bada Goncalo Ramos e si fa valere di testa)
Fran Garcia 5 - Doué attacca la profondità dalla sua parte in tandem con Hakimi e non riesce ad arginare la spinta della squadra di Luis Enrique. Spesso in inferiorità numerica e costretto a restare in posizione, non riesce a proporsi
Arda Guler 5,5 - meno brillante e ispirato del solito in regia. Corre e cerca di tamponare, ma il Psg ha un altro passo, gli avversari scappano un po' ovunque e da solo non riesce a dare ordine, copertura e geometrie in impostazione (39' st Vazquez sv)
Tchouameni 5 - spetterebbe a lui ringhiare, mostrare i muscoli e spezzare il gioco del Psg con la sua fisicità, ma si vede pochissimo e in mezzo al campo il Real va a picco
Vinicius 5 - nel primo tempo gioca a nascondino e resta completamente fuori dal gioco e dal match. Ha solo un'occasione per colpire, ma si fa recuperare da Nuno Mendes (20' st Modric 6 - nonostante la carta di identità, dà sempre del tu alla palla e dopo il suo ingresso il Real dà qualche segnale di risveglio)
Bellingham 5 - inizia la gara con un numero di tacco, poi i parigini aumentano i giri tra le linee e lentamente esce di scena. Neves ha passo, lavora bene nella sua zona e fa buona guardia insieme a Vitinha. A tratti troppo individualista nelle scelte (20' st Diaz 5,5 - prova ad aumentare i giri a destra, ma Nuno Mendes è attento e non sfonda)
Mbappé 5 - alla prima da titolare in al Mondiale per Club e da ex contro il Psg, il francese stecca. Gioca da solo, si intestardisce su alcune giocate troppo complicate e sbatte contro la difesa di Luis Enrique
Gonzalo Garcia 5 - nel primo tempo è il Psg a fare il match ed è costretto a lavorare soprattutto in pressione su Vitinha senza grandi risultati. Dei tre davanti è quello che si sacrifica di più, ma è poco lucido e anche nella ripresa fatica a entrare in partita (26' st Carvajal 5,5 - entra e rimedia subito un giallo su Barcola)
A disp.: Lunin, Enriquez, Ramon, Camavinga, Ceballos, Andres, Munoz, Martin, Rodrygo. All.: Xabi Alonso 4,5