I biancocelesti vogliono confermare il proprio piazzamento europeo, salentini a caccia della terza salvezza di fila
© Sportmediaset-SisalTipster
l destino di Lazio e Lecce passa dall’ultima sfida di campionato. Le due squadre, reduci dal pareggio con l’Inter e dalla vittoria con il Torino, vanno a caccia dei tre punti per centrare i propri obiettivi. I biancocelesti vogliono ipotecare un posto in Europa, mentre i salentini cercano un’altra salvezza, la terza consecutiva, record storico per il club. La squadra di Baroni deve tenere gli occhi aperti su entrambi i fronti, la lotta al quarto posto (ancora raggiungibile in caso di sconfitte di Juventus e Roma) e quella per il settimo posto, che vale la partecipazione alla prossima Conference League (con la Fiorentina distante tre punti ma favorita negli scontri diretti). Anche il Lecce seguirà con grande interesse le sfide in zona salvezza, con la possibilità di giocarsi lo spareggio salvezza con una tra Empoli o Verona in caso di arrivo a pari punti.
Secondo gli esperti SisalTispter la bilancia della sfida pende tutta dalla parte di Zaccagni e compagni: la Lazio vincente, infatti, è data al 58% mentre si scende fino al 14% per il blitz dei salentini con il pareggio offerto al 28%. I precedenti, di fatto, non sorridono assolutamente alla squadra di Giampaolo che, nella sua storia, ha vinto una sola volta in casa dei biancocelesti: era la stagione 2010/2011, quando l’autorete di Muslera e il gol di Grossmüller regalarono alla squadra di De Canio i tre punti. Dieci degli ultimi 11 precedenti raccontano che nessuna delle due squadre ha chiuso con la porta imbattuta: ecco perché, al 51%, Lazio e Lecce potrebbero trovare, entrambe, la via del gol.
Fondamentale per il risultato finale sarà anche capire quale tra le due squadre sbloccherà per prima il risultato. In questo campionato, la Lazio ha trovato la rete del vantaggio in ben 25 occasioni, perdendo una sola partita, conquistando 18 vittorie e 6 pareggi. Numeri leggermente inferiori per il Lecce, in vantaggio in 12 occasioni, con 7 successi, 3 pareggi e 2 sconfitte. Sono, inoltre, 24 le reti messe a segno dalla Lazio nei primi tempi, mentre quelle del Lecce si fermano a 12. Per questo motivo, la squadra di Baroni ha il 57% di chance di trovare la rete nella prima frazione, mentre quella di Giampaolo solamente il 33%. Attenzione anche all’utilizzo della tecnologia, che potrebbe influire sull’andamento del match: un consulto al VAR da parte del direttore di gara, secondo gli esperti SisalTipster, è dato al 26%.
Lazio-Lecce potrebbe essere decisa anche dai numeri 9 delle due squadre: Pedro e Nikola Krstovic. Con la doppietta all’Inter, l’attaccante spagnolo ha segnato il 9° gol della stagione da subentrato: il migliore in tutta la Serie A. In totale, sono 14 i gol messi a segno dallo spagnolo. Le chance di vederlo ripetersi anche contro il Lecce sono del 36%: Baroni punterà su di lui dall’inizio o lo inserirà a gara in corso? In una stagione dove l’attacco del Lecce ha faticato tantissimo, i salentini sono il peggior reparto offensivo del torneo con appena 26 reti messe a segno, è spiccata soprattutto la figura del centravanti montenegrino, capace di mettere insieme 12 gol, quasi la metà dei gol totali dei giallorossi. Nelle ultime due sfide di campionato, con Torino e Verona, si è sempre reso protagonista: le chance di vederlo chiudere alla grande con un’altra rete sono del 23%.