Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Roma e Fiorentina danno spazio alla fantasia: Soulé sfida Gudmundsson

I giallorossi cercano il ventesimo risultato utile consecutivo mentre i viola vogliono il sorpasso in classifica

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Tre punti per avvicinarsi all’Europa. È questo l’obiettivo di Roma e Fiorentina, pronte a sfidarsi all’Olimpico in occasione della 35° giornata di Serie A. I giallorossi sono reduci dalla grande vittoria in casa dell’Inter, il diciannovesimo risultato utile consecutivo sotto la guida di Claudio Ranieri. Dopo un periodo di difficoltà, invece, la viola sta ritrovando continuità e, nelle ultime due gare di campionato, ha portato a casa 6 punti fondamentali per la corsa a un piazzamento europeo. La squadra di Palladino, inoltre, vorrà confermare la larga vittoria ottenuta nella gara d’andata, il 5-1 al Franchi. A questo va aggiunto che, in caso di successo, i viola sorpasserebbero i giallorossi in classifica. Attenzione, però, ai precedenti, sui quali gli esperti SisalTipster fanno grande affidamento.

Infatti, negli ultimi 10 incroci all’Olimpico, i padroni di casa hanno vinto ben 6 volte, con l’ultimo successo viola che risale al 2018, quando Benassi e Simeone misero KO la squadra allenata da Eusebio Di Francesco. Considerando la forma fisica, e questi recenti confronti diretti, la Roma parte favorita al 57%, mentre il blitz viola è offerto solamente al 18% con il pareggio dato al 25%. L’ultimo segno X tra le due squadre risale proprio alla passata stagione, quando Martinez Quarta rispose alla rete iniziale di Lukaku, poi espulso. Inoltre, c’è il 50% di probabilità di vedere entrambe le squadre a segno, evento che si è verificato negli ultimi 4 precedenti tra Roma e Fiorentina.

Grande attenzione andrà fatta anche sulle palle inattive. Infatti, entrambe le squadre dispongono di grandi saltatori in rosa, motivo per il quale i calci d’angolo potrebbero essere decisivi. Ma chi ne calcerà di più? In questa stagione, la Roma ha già battuto 151 corner, mentre la Fiorentina “solamente” 130. Gli esperti SisalTipster credono che, al termine dei 90 minuti, la squadra di Ranieri, al 59%, sarà quella che avrà calciato più volte dalla bandierina rispetto agli ospiti, offerti al 30%.

Nel corso della sfida, sempre molto intensa quando si trovano di fronte giallorossi e toscani, non è escluso che venga fischiato un calcio di rigore. Le probabilità che ciò accada sono del 30%, con entrambe le squadre che finora si sono comportate molto bene dagli undici metri. La Roma, infatti, ha messo a segno tutti e 7 i rigori avuti a favore, mentre la Fiorentina ne ha sbagliati solamente 2 sugli 8 calciati: gli unici due errori portano le firme di Kean contro il Milan (parato da Maignan) e Beltran contro il Lecce (con il palo a negare la gioia del gol).

Roma-Fiorentina sarà anche un elogio alla fantasia. Infatti, tra i calciatori più in forma delle due squadre ci sono Matias Soulé e Albert Gudmundsson. L’attaccante argentino ha deciso la sfida con l’Inter nell’ultimo turno di campionato, salendo a quota 5 gol (con anche 2 assist all’attivo) in Serie A dopo un periodo iniziale estremamente complicato. Dopo Lazio e Inter nel giro di poche giornate, l’obiettivo di Soulé è quello di ripetersi nuovamente: le probabilità che si renda ancora protagonista con gol o assist sono del 45%. L’ex fantasista di Frosinone e Juventus, inoltre, cerca il primo gol davanti ai propri tifosi. Discorso simile vale anche per l’islandese della Fiorentina, il quale si è appena messo alle spalle un periodo complicato, a causa di un infortunio che l’ha tenuto lontano dai campi di gioco. Nell’ultima sfida di campionato con l’Empoli ha servito un assist (il 3° stagionale) ai quali vanno aggiunti già 8 gol. La rete in campionato manca dalla gara con la Juventus e, secondo gli esperti SisalTipster, le chance di vederlo nel tabellino della sfida con un gol o un assist sono del 30%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri