© Ufficio Stampa
Da sempre al fianco di chi vive la montagna con passione, GIRO è sinonimo di innovazione, sicurezza e performance. Dai caschi alle maschere, ogni prodotto è pensato per offrire la massima protezione e il miglior comfort, accompagnando atleti e appassionati in ogni avventura sulla neve.
Tra gli sportivi che condividono questi valori c’è Federico Tomasoni, 28 anni, originario di Castione della Presolana. Dopo una lunga esperienza nello sci alpino, da cinque anni ha scelto lo skicross, disciplina che unisce tecnica, velocità e adrenalina.
Lo skicross è una spettacolare specialità dello sci freestyle in cui quattro atleti si sfidano contemporaneamente lungo un tracciato con salti, curve paraboliche e ostacoli, dove contano potenza, controllo e strategia.
Tomasoni si sta preparando per un obiettivo ambizioso: le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, continuando nel frattempo a competere nelle gare di Coppa del Mondo di Skicross. Nel 2023 ha conquistato la medaglia di bronzo nel team event dei Mondiali di Bakuriani (Georgia), è entrato più volte nella top 8 in Coppa del Mondo e lo scorso anno ha vinto l’oro ai Campionati Italiani.
In gara utilizza il casco Signes Spherical MIPS e la maschera Contour, mentre nelle giornate di freeride sceglie il casco Ledge MIPS, sempre abbinato alla maschera Contour. Il sistema di protezione MIPS (Multi-Directional Impact Protection System) e la sua evoluzione SPHERICAL offrono sicurezza avanzata contro gli impatti rotazionali, garantendo maggiore protezione e fiducia in ogni situazione. Scelte che riflettono la fiducia dell’atleta nella qualità e nell’affidabilità dei prodotti GIRO.
© Ufficio Stampa