Logo SportMediaset

Seguici anche su

1 di 4
© italyphotopress
© italyphotopress
© italyphotopress

© italyphotopress

© italyphotopress

precedenti

Spalletti alla Juventus, è la sua quinta volta da subentrato

La storia di Luciano Spalletti da subentrato: quattro precedenti. Dal successo con l'Empoli al rilancio con la Roma, prima della panchina Juventus

di Stefano Fiore
30 Ott 2025 - 09:14
4 foto

L'arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, a stagione in corso, riapre un capitolo specifico della sua carriera: quello dell'allenatore subentrato. Nel corso della sua lunga esperienza, infatti, il tecnico ha assunto la guida di una squadra senza aver iniziato la stagione per quattro volte (cinque con la Juventus).

  1. Empoli (aprile 1994): la prima volta in cui Spalletti prese in mano le redini di una squadra in corso d'opera fu nell'aprile del 1994. L'Empoli in Serie C rischiava la retrocessione. Da tecnico interinale, Spalletti condusse la squadra alla salvezza (vincendo i playout contro lo Spezia da penultimo) per poi ottenere addirittura due promozioni consecutive sul campo negli anni seguenti (in C1 e in Serie B).
  2. Udinese (marzo 2001): Spalletti sostituì De Canio in Serie A per le ultime undici partite, conquistando dieci punti.

  3. Ancona (2002): passato in Serie B, ottenne un tranquillo ottavo posto, raccogliendo 29 punti in 20 gare.

  4. Roma (gennaio 2016): Spalletti fu richiamato a metà della stagione 2016-17 dalla Roma, squadra che aveva lasciato nel 2009. Il secondo ciclo romano fu un successo e, di fatto, un grande rilancio dopo cinque stagioni allo Zenit San Pietroburgo. Con un bilancio di quattordici vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitta, Spalletti guidò la squadra fino al terzo posto e la qualificazione in Champions League.