Le tifoserie organizzate unite contro il presidente
Recentemente il canale digitale Arte.tv ha diffuso un interessante reportage che ci conduce nel Brasile uscito dal primo lockdown, una realtà che ci viene raccontata attraverso le testimonianze delle torcidas, ovvero le tifoserie organizzate che seguono i club del futbòl. In particolare sono le parole dei sostenitori di Corinthians e Palmeiras a raccontarci le tensioni sociali che agitano le strade dell’ex colonia portoghese.
Il documentario si apre con una dimostrazione lungo un cavalcavia di una delle arterie principali di San Paolo, dove viene dispiegato lo striscione Fora Bolsonaro. Il narratore è Danilo, ventisettenne leader del gruppo Gavioes da Fiel, da cinquant’anni la principale sigla al seguito del Corinthians. Nonostante lo striscione venga fatto rimuovere dalla polizia poco dopo, il ragazzo è soddisfatto dell’azione; in realtà il vero successo è stato raccolto qualche tempo prima quando il suo collettivo di tifosi è stato il principale organizzatore di una mobilitazione di massa contro il presidente Bolsonaro, manifestazione a cui avevano aderito altre tifoserie locali e storicamente rivali.