Se la Romania dovesse riuscire a chiudere al secondo posto il girone H, il piccolo Paese potrebbe incredibilmente venire ripescato
Sembra paradossale, ma San Marino potrebbe accedere ai playoff per il Mondiale 2026... subendo più gol possibili. Un meccanismo che potrebbe sembrare senza senso ma che in realtà si base su una serie di incroci di risultati nel girone H e sullo storico successo dei sammarinesi nel gruppo 1 della lega D di Nations League (con Gibilterra e Liechtenstein). Ma scopriamo nel dettaglio l'incastro che potrebbe portare San Marino agli spareggi.
Oltre alle vincitrici di ogni girone di qualificazione (12), altre quattro squadre potranno staccare il pass per il Mondiale 2026. Queste usicranno dai playoff in programma a marzo. Spareggi a cui prenderanno parte tutte le seconde classificate dei gruppi più le quattro migliori vincitrici dei rispettivi gironi di Nations League 2024/25. Dalla Nations arriveranno squadre che non hanno ottenuto la qualificazione diretta al Mondiale o ai playoff tramite classifica.
© Wikipedia
Nella grafica si può notare come tra le 14 migliori vincitrici dei gironi di Nations League quasi tutte hanno già ipotecato la qualificazione o al Mondiale o ai playoff. Le candiate più accreditate per aggiudicarsi un posto agli spareggi tramite la vittoria del relativo gruppo di Nations oggi sono Galles, Romania, Svezia e Moldova. La prima delle escluse sarebbe proprio San Marino.
Le sorti del Girone H però potrebbero cambiare tutto. Austria (15 punti, +16 differenza reti), Bosnia Erzegovina (13 punti, + 8 differenza reti) e Romania (10 punti, + 5 differenza reti) sono in lotta per i primi due posti. Più arretrate nel gruppo Cipro a 8 punti e + 2 in differenza reti e infine, ultimissimo, San Marino a 0 con un pesante -31 di differenza reti. Le prime tre del girone hanno giocato 6 partite , mentre le ultime due 7.
Nella sosta internazionale di novembre si decideranno i destini del gruppo e di San Marino: nel giro di pochi giorni infatti si giocheranno Cipro-Austria e Bosnia ed Erzegovina-Romania. Una doppia sfida che potrebbe determinare le prime due posizioni: Aranutovic e compagni con una vittoria blinderebbero la qualificazione diretta, mentre tra Bosnia e Romania sarebbe una sorta di spareggio per i playoff. Se a spuntarla dovessero essere i rumeni, San Marino potrebbe prendere il loro posto come qualificata agli spareggi dalla Nations League. Uno scenario che potrebbe davvero concretizzarsi, a maggior ragione perché nell'ultima giornata ci sarà proprio Romani-San Marino: perdendo con ampio scarto i sammarinesi aiuterebbero la nazionale di Lucescu a consolidare il secondo posto nel girone che gli regalerebbe i playoff.