Simone Inzaghi va a caccia delle semifinali e prova a vendicare l'Inter, sua ex squadra. Nella notte i Blues sfidano il Palmeiras
Dopo aver salutato Inter e Juventus, il Mondiale per Club riprende e tutti gli occhi sono puntati sui quarti di finale della competizione. Si parte col lato del tabellone che avrebbe compreso i nerazzurri, in caso di qualificazione, e invece vedrà una sfida a sorpresa: alle 21, su Canale 5, Simone Inzaghi e l'Al-Hilal sfidano il Fluminense, giustiziere di Chivu. Si prosegue nella notte con Chelsea-Palmeiras, derby di Estêvão: si giocherà alle 3.
FLUMINENSE-AL HILAL (h. 21)
Chi si aspettava Inter e Manchester City in questo quarto di finale, è rimasto deluso. I nerazzurri hanno perso 2-0 contro il Fluminense di Renato Gaucho, noto in Italia e ai tifosi della Roma come Renato Portaluppi, mentre i Citizens sono stati sconfitti 4-3 nei supplementari dall'Al-Hilal di Simone Inzaghi. Un grande capolavoro tattico del tecnico piacentino, ottenuto senza due titolari e con un atteggiamento più difensivo, ma con gli stessi precetti tattici: pressing e scambi nello stretto. Ora il suo Al-Hilal sogna le semifinali, con la consapevolezza di essere nel lato del tabellone "favorevole": dall'altra parte ci sono infatti Bayern, Psg, Real Madrid e Borussia Dortmund. I sauditi vogliono continuare a sorprendere e, con l'ex Hamdallah come punta di scorta dopo la deroga della Saudi Pro League al prestito dall'Al-Shabab, cercheranno di qualificarsi. Inzaghi ritrova Salem Al-Dawsari e dovrebbe subito schierarlo titolare nel suo 4-3-3, al fianco di Malcom e Marcos Leonardo. Si va verso la conferma di Nasser Al-Dawsari a centrocampo, con Milinkovic-Savic e Ruben NeveB quest'ultimo, come col City, può abbassarsi dando vita alla difesa a tre. Dietro Koulibaly con Tambakti e Cancelo-Renan Lodi esterni, con Bounou a difendere i pali. Nel Flu, invece, mancherà il terzino sinistro René per squalifica: Guga candidato a sostituirlo. Si va verso il ritorno al 4-3-3, con Arias e Canobbio esterni mentre Hercules affiancherebbe Martinelli e Nonato a centrocampo. Thiago Silva guiderà la difesa, dopo la strepitosa prova contro l'Inter. Il Fluminense gareggia per un sogno e una storica semifinale, il tutto in diretta su Canale 5, che trasmetterà questa sfida e (domani) Real-Dortmund nei quarti.
CHELSEA-PALMEIRAS (h. 3)
L'hanno già ribattezzata "il derby di Estêvão". La sfida tra il Chelsea e il Palmeiras non sarà banale per l'esterno offensivo brasiliano, che si unirà proprio ai Blues dopo il Mondiale per Club: è stato acquistato da tempo e vorrà dimostrare ciò che vale a Enzo Maresca, suo prossimo tecnico. Il Verdão ha eliminato il Botafogo nel derby brasiliano e sogna la semifinale, eliminando l'unica europea rimasta da questo lato del tabellone: battere il Chelsea vorrebbe dire dar vita a una semifinale tutta brasiliana o al duello contro l'Al-Hilal di Inzaghi. I Blues, di contro, vogliono confermare la propria crescita e risalita a livello internazionale, iniziata con la vittoria della Conference League e proseguita col ritorno in Champions League. Si gioca alle 3 di notte, tra venerdì e sabato, ed entrambe le squadre saranno prive di elementi importanti. Tre gli squalificati: Moises Caicedo nel Chelsea, Gustavo Gomez (espulso) e Piquerez nel Palmeiras. Abel Ferreira deve ridisegnare la sua squadra, quarta nel Brasileirao: Micael si candida per affiancare Bruno Fuchs, possibile Mayke sulla sinistra con Giay sulla destra. Nel 4-2-3-1 dovrebbero giocare Rios e Martinez davanti alla difesa, col colombiano osservato speciale dell'Inter, sulla trequarti invece ecco Estêvão con Mauricio e Allan al suo fianco: Paulinho, giustiziere del Botafogo, partirà dalla panchina e Vitor Roque sarà ancora il centravanti. Risponde col medesimo modulo il Chelsea, che potrebbe schierare Lavia al fianco di Dewsbury-Hall in mediana e avanzare sulla trequarti Enzo Fernandez: sulle fasce ci sarebbero così Pedro Neto e Palmer, con Delap punta. In difesa si va verso la conferma di Badiashile e Colwill, James e Cucurella gli esterni: porta girevole in questo Mondiale, ma dovrebbe giocare Sanchez. Tanti temi per questo match, molto atteso da entrambe le squadre.