Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: il Villarreal batte il Barcellona in rimonta e si assicura la Champions League. Ok Real e Atletico

Il Sottomarino Giallo ribalta 3-2 i Campioni di Spagna. Mbappé e Julian Alvarez trascinano le due di Madrid

18 Mag 2025 - 21:23
 © Getty Images

© Getty Images

Appena tornato Campione di Spagna, il Barcellona viene piegato 3-2 in rimonta al Montjuïc dal Villarreal nella 37ª giornata di Liga: il Sottomarino Giallo conquista così un posto nella prossima Champions League. Decisivo Buchanan (in prestito dall’Inter). Il Real Madrid batte invece 2-0 il Siviglia (in nove), mentre la doppietta di Julian Alvarez guida il 4-1 dell’Atletico Madrid sul Betis. Resta aperta la corsa per Europa e Conference League.

BARCELLONA-VILLARREAL 2-3

Tre giorni dopo essere tornato Campione di Spagna, il Barcellona di Hansi Flick scende in campo al Montjuïc per celebrare la vittoria della Liga davanti al proprio pubblico. La gara non inizia però bene per i Blaugrana, visto che a portarsi sull’1-0 dopo appena quattro minuti è il Villarreal con Ayoze Perez. A pareggiare per il Barça al 38’ ci pensa allora il solito Yamal, con l’ennesimo capolavoro della sua stagione: scambio con Eric Garcia al limite dell’area e sinistro a giro sul palo lontano, quello che è ormai un marchio di fabbrica per il talento spagnolo. Sempre Yamal colpisce poi una traversa nel recupero del primo tempo, qualche istante prima del 2-1 firmato Fermin Lopez: a segno quindi nuovamente i due giocatori che hanno timbrato il decisivo successo contro l’Espanyol nello scorso turno di Liga. Il Villarreal però non si scoraggia e al 50’ pareggia con Comesana, portandosi poi in vantaggio 3-2 all’80’ con Buchanan (in prestito dall’Inter). È la rete che decide l’incontro e che porta il Villarreal in Champions League: i 67 punti del Sottomarino Giallo non possono più essere raggiunti dal Betis. Il Barcellona resta invece a 85 punti.

SIVIGLIA-REAL MADRID 0-2

Detto ufficialmente addio al sogno di rivincere la Liga, il Real Madrid fa visita al Siviglia senza più obiettivi da raggiungere. Pronti, via e i padroni di casa si ritrovano praticamente da subito in dieci: al 12’ Loic Balde riceve infatti un rosso diretto, costringendo così i compagni di squadra a giocare in inferiorità numerica per quasi tutto il match contro i Blancos. La squadra di Ancelotti prova allora ad approfittarne soprattutto con Mbappé, ma non riesce a trovare il colpo del vantaggio e chiude quindi il primo tempo sullo 0-0. Una magra consolazione per il Siviglia, che al secondo minuto della ripresa si ritrova addirittura in nove per l’espulsione di Isaac Romero. Il Real Madrid questa volta fa fruttare il doppio vantaggio numerico: Mbappé colpisce una traversa al 72’ e poi segna l’1-0 tre minuti più tardi, portandosi così a quota 29 gol in vetta alla classifica marcatori. Il 2-0 finale lo firma invece Bellingham all’87’, con il Real Madrid che si porta così a 81 punti (secondo posto). A 41 rimane invece il Siviglia, punteggio che gli garantisce comunque la salvezza.

ATLETICO MARID-REAL BETIS 4-1

Reduce da un k.o. esterno, l’Atletico Madrid accoglie il Betis al Metropolitano in una delle sfide più interessanti del penultimo turno di campionato. I primi a colpire al decimo sono proprio i Colchoneros, con Julian Alvarez che trasforma un calcio di punizione nell’1-0 per la squadra del Cholo Simeone: un’autentica perla quella dell’argentino, autore di un destro perfetto che si insacca all’incrocio dei pali. Sørloth si vede invece annullare un gol per fuorigioco al 22’, mentre Alvarez va a centimetri dalla doppietta al 33’, colpendo un palo. A segnare il 2-0 per l’Atleti ci pensa allora Le Normand nel recupero del primo tempo, sull’assist di Samuel Lino. Il Betis prova allora a rimettersi in partita al 67’ con la rete di Fornals, ma Julian Alvarez richiude ogni discorso con il 3-1 al 75’: l’ex Manchester City sale così a quota 17 gol in questa Liga. Correa cala poi il poker al 96’, con l’Atletico Madrid che sale comunque a 73 punti (terzo posto). Il Betis resta invece fermo a 59 punti, certo comunque di giocare la prossima Europa League.

CELTA VIGO-RAYO VALLECANO 1-2

Scontro diretto per la zona Europa League della classifica tra il Celta Vigo e il Rayo Vallecano, sfida che si stappa definitivamente tra il 10’ e il 17’: Marcos Alonso porta infatti avanti i padroni di casa su calcio di rigore, ma Palazon fa 1-1 di testa sette minuti più tardi. Gli ospiti prendono allora fiducia e nel recupero del primo tempo trovano pure il 2-1 con Jorge de Frutos, ribaltando così lo svantaggio iniziale. Il Rayo sale così a 51 punti e si porta a -1 proprio dal Celta, tenendo apertissima la corsa per un piazzamento in Europa League nell’ultima giornata.

OSASUNA-ESPANYOL 2-0

L’Osasuna ospita l’Espanyol a El Sadar con l’obiettivo di restare in corsa per un piazzamento europeo. La squadra di Moreno ha bisogno di una vittoria e si affida allora ad Ante Budimir, il bomber croato che con la maglia dei Rojillos è diventato un autentico fattore in Liga. L’ex Crotone segna infatti l’1-0 per i padroni di casa al 17’ e sale a quota 21 gol in campionato (solo Mbappé e Lewandowski han segnato di più). Raul Garcia timbra poi il 2-0 che chiude il match al 91’, risultato che permette all’Osasuna di salire a 51 punti e di restare ancora in corsa per un piazzamento europeo. Trema invece l’Espanyol, che resta a 39 punti e non è ancora certo della salvezza: i catalani hanno infatti soltanto due punti di vantaggio sulla zona retrocessione (Leganes) a una giornata dal termine.

LE ALTRE PARTITE

Già sicuro di partecipare alla prossima Champions League, l’Athletic Bilbao vince 1-0 in casa del Valencia: a segno l’ex Torino Berenguer. Il Getafe batte 2-1 il Maiorca, nel segno di Arambarri e Uche. La Real Sociedad supera 3-2 il Girona: gol partita di Mariezkurrena al 91'. Il Leganes piega 1-0 il Las Palmas (già sceso in Segunda Division) grazie a Raba e tiene ancora viva la speranza per una salvezza all’ultima giornata: i punti di distacco dall’Espanyol ora sono due. Vince 1-0 pure l’Alavez: il rigore di Garcia piega il Valladolid, fanalino di coda della classifica.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri