FIGC e la Nazionale di calcio Femminile rinnovano il sostegno a Fondazione AIRC con l’Azalea della Ricerca, in occasione della Festa della Mamma
FIGC e le Azzurre della Nazionale rinnovano il supporto a Fondazione AIRC in occasione dell’appuntamento con l’Azalea della Ricerca di domenica 11 maggio. Le calciatrici azzurre hanno scelto di scendere in campo per AIRC presentando il loro ruolo, all’interno della squadra, e ricordando un altro ruolo fondamentale quello delle loro mamme. Rachele Baldi, Valentina Giacinti, Laura Giuliani, Annamaria Serturini, Arianna Caruso sono protagoniste di un video emozionale dove raccontano quanto sia importante ricevere il supporto di una persona cara per raggiungere grandi risultati e superare le difficoltà. Un messaggio che, Fondazione AIRC e le Azzurre, dedicano a tutte le mamme unitamente all’invito a scegliere l’Azalea della Ricerca.
DAL 1984 IL REGALO PIù SCELTO PER FESTEGGIARE LA MAMMA
Nata nel 1984, prima campagna di raccolta fondi sulle piazze, L’Azalea della Ricerca continua a rappresentare l’appuntamento di riferimento per festeggiare le mamme e le donne con un fiore, diventato un vero e proprio simbolo della salute al femminile. Questa iniziativa ha consentito ad AIRC di raccogliere fondi per garantire continuità a medici e ricercatori impegnati ad affrontare i tumori che colpiscono le donne. L’appuntamento è anche l’occasione per promuovere l’importanza della prevenzione e raccontare i più importanti traguardi raggiunti dalla ricerca oncologica. In piazza, insieme alla piantina sarà distribuita una pubblicazione speciale sui tumori che colpiscono le donne, con testimonianze e informazioni utili per sfatare molti falsi miti.
GRAZIE ALLA RICERCA 2 DONNE SU 3 SONO VIVE A CINQUE ANNI DALLA DIAGNOSI
In Italia solo lo scorso anno si sono stimate 175.600 nuove diagnosi nel genere femminile. Oggi in Italia 2 donne su 3 che si ammalano di tumore sono vive a cinque anni dalla diagnosi grazie ai costanti progressi della ricerca che hanno reso disponibili metodi per diagnosi sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie più precise, mirate e meglio tollerate. (La fonte sui numeri di incidenza e mortalità è “I numeri del cancro in Italia 2024” a cura di AIOM-AIRTUM).
UNDICI MAGGIO: L’AZALEA NELLE PIAZZE DI TUTTA ITALIA PER LA FESTA DELLA MAMMA
L’Azalea della Ricerca torna domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, a colorare 3.900 piazze in tutta Italia. Migliaia di volontari di Fondazione AIRC saranno impegnati a distribuire 600 mila piantine a fronte di una donazione minima di 18 euro, una giornata importante per ricordare sessant’anni di impegno a sostegno della migliore ricerca oncologica indipendente. L’Azalea è disponibile anche su Amazon. Tutte le informazioni e i punti di distribuzione su azaleadellaricerca.it