Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Yaremchuk nella mezza di Napoli per attaccare un altro primato

La primatista italiana della 42,195 km alla ricerca di un grande crono

25 Feb 2024 - 09:13
 © sprintnews

© sprintnews

L’azzurra di origini ucraine Sofiia Yaremchuk, che il 3 dicembre dello scorso anno ha riscritto il primato italiano della 42,195 km sulle strade di Valencia con il tempo di 2h23’16, correrà questa mattina nella mezza maratona di Napoli con l’intento principale di verificare la condizione al rientro dopo quattro settimane di allenamento in Kenya, ma con la possibilità oggettiva di poter attaccare anche il primato nazionale sui 21,097 km realizzato nel 2011 da Nadia Ejjafini con 1h08’27.

La ventinovenne atleta che ha ottenuto la cittadinanza italiana dal gennaio del 2021, ma la cosiddetta eleggibilità che le consente di vestire la maglia azzurra solo dall’ottobre dell’anno scorso, vanta un personale sulla distanza della gara odierna di 1h’09″09 realizzato a Praga il 2 aprile 2022, ma la sua indiscutibile ulteriore crescita agonistica degli ultimi due anni, se unita a condizioni meteo favorevoli e a un percorso che si è sempre mostrato veloce, potrebbero certamente consentirle di fare un grande crono in una disciplina che ricordiamo farà parte degli Europei di Roma a giugno, mentre la maratona a cui Yaremchuk è già qualificata ufficialmente si disputerà nell’ambito del programma olimpico di Parigi 2024.

Tra le avversarie dell’azzurra la keniana Angela Tanui, vincitrice nel 2019, sesta nella maratona dei Mondiali di Eugene 2022, l’etiope Anchinalu Dessie accreditata di 1h07’30 a Milano lo scorso anno, l’altra keniana Nancy Chepleting Meli e la tedesca Kristina Hendel.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri