Venerdi' la cerimonia d'apertura dei Giochi di Parigi e da giorni i primi azzurri qualificati stanno arrivando nella capitale francese popolando il villaggio olimpico. Due le palazzine occupate dall'Italia, incastonate tra India e Spagna e davanti la Serbia, ma assegnate senza molti margini di scelta. Per questo l'assenza di spazio esterno al piano terra e' stata recuperata in altezza con una lounge su due livelli (Casa Italia Villaggio) che prevede altrettante terrazze, oltre che degli spazi per svagarsi con biliardino, tavolo da ping pong e due playstation. Insomma, a differenza del ritiro degli azzurri del calcio in Germania qui niente regole alla Spalletti sui videogiochi, anche se poi ogni tecnico portera' le sue linee guida. Oltre 300 sono i posti letto per i 403 qualificati italiani che non saranno mai tutti insieme al villaggio considerato che alcuni dormiranno anche in hotel vicino le rispettive venue di gara. Dormiranno al villaggio, invece, i due portabandiera azzurri: Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi. Saranno dirimpettai al terzo piano della palazzina azzurra con le camere una davanti all'altra. La 301 per la schermitrice, la 304 per l'altista. Arriveranno giovedi' a Parigi con la Errigo che durante il suo soggiorno usufruira' anche della nursery del villaggio per i suoi due figli. Nel frattempo a popolare le palazzine azzurre, oltre a medici, fisioterapisti, dipendenti e al segretario generale del Coni, nonche' capo missione di Parigi, Carlo Mornati, ci sono tra gli altri gli atleti del beach volley, della ginnastica maschile, della pallavolo e del tiro con l'arco. Gli allestimenti della lounge, poi, verranno riportati in Italia, piu' precisamente al CPO Giulio Onesti di Roma.