Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale
1 di 7
  | Autodromo Internazionale Enzo e Dino FerrariL’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale.Il circuito e le strutture annesse sono state oggetto di un piano di riqualificazione e di ammodernamento iniziato nel novembre 2006 e conclusosi nel settembre 2007, curato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke, specializzato nella realizzazione di circuiti automobilistici.La sua lunghezza complessiva è di 4.933 metri, nei quali auto e pilota vengono messi a dura prova.
  | Autodromo Internazionale Enzo e Dino FerrariL’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale.Il circuito e le strutture annesse sono state oggetto di un piano di riqualificazione e di ammodernamento iniziato nel novembre 2006 e conclusosi nel settembre 2007, curato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke, specializzato nella realizzazione di circuiti automobilistici.La sua lunghezza complessiva è di 4.933 metri, nei quali auto e pilota vengono messi a dura prova.
  | Autodromo Internazionale Enzo e Dino FerrariL’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale.Il circuito e le strutture annesse sono state oggetto di un piano di riqualificazione e di ammodernamento iniziato nel novembre 2006 e conclusosi nel settembre 2007, curato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke, specializzato nella realizzazione di circuiti automobilistici.La sua lunghezza complessiva è di 4.933 metri, nei quali auto e pilota vengono messi a dura prova.

Autodromo Internazionale Enzo e Dino FerrariL’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale.Il circuito e le strutture annesse sono state oggetto di un piano di riqualificazione e di ammodernamento iniziato nel novembre 2006 e conclusosi nel settembre 2007, curato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke, specializzato nella realizzazione di circuiti automobilistici.La sua lunghezza complessiva è di 4.933 metri, nei quali auto e pilota vengono messi a dura prova.

Autodromo Internazionale Enzo e Dino FerrariL’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari è universalmente riconosciuto come un tracciato molto tecnico, difficile da interpretare, con curve e staccate piuttosto complesse: percorrerlo a un ritmo elevato richiede un profilo di livello professionale.Il circuito e le strutture annesse sono state oggetto di un piano di riqualificazione e di ammodernamento iniziato nel novembre 2006 e conclusosi nel settembre 2007, curato dal noto architetto tedesco Hermann Tilke, specializzato nella realizzazione di circuiti automobilistici.La sua lunghezza complessiva è di 4.933 metri, nei quali auto e pilota vengono messi a dura prova.

Carrera Cup Italia 2018, il calendario

Si parte il 28 aprile e si chiude il 7 ottobre: ecco il calendario della Porsche Carrera Cup Italia 2018

26 Apr 2018 - 11:39
7 foto

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri