Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

1 di 8
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

MOTOTURISMO

Nad sviluppa e produce le valigie di ultima generazione per Bmw

Le nuove R1300RT e R1300RS, potenziali leader del segmento Touring dei prossimi anni, sono equipaggiate con valigie sviluppate nel Dipartimento Tecnico e prodotte nella Factory di Barcellona.

10 Lug 2025 - 08:11
8 foto

NAD e BMW, 25 anni insieme all ’ avanguardia della tecnologia Il rapporto tra BMW e NAD (il gruppo industriale di proprietà di SHAD) prosegue da più di 25 anni. Il primo progetto ha riguardato l ’elaborazione delle valigie e delle selle per le R1200 C. Negli anni seguenti, sono state sviluppate molte valigie e selle per le moto più emblematiche del marchio bavarese. Fino a oggi sono state prodotte più di un milione di valigie e selle per più di 20 modelli diversi di moto BMW. Modelli come l e GS 700/800/750/850/1150/1250, la famiglia n ineT, la r850r o le precedenti K1600 sono s tate equipaggiate con valigie e/o selle sviluppate e prodotte negli stabilimenti di Mollet del Valles (Barcellona). Le nuove valigie prodotte da NAD per BMW hanno sostenuto e supera to più di 30 test di qualità: prove di lunga durata, prove di tenuta con la moto nella galleria del vento, che riceveva acqua da diverse angolazioni, test UV, prove di vibrazione, test dei componenti elettrici e una lunga lista fino ad arrivare all ’omologazione. Oltre due anni di lavoro per questo progetto, dal primo concetto di design di BMW fino all ’avvio della produzione in serie. Una sfida che conferma l ’eccellenza di tutti i dipartimenti dell ’azienda.

Valigie con espansione variabile
NAD ha sviluppato un equipaggiamento completo per la R1300RT, con due valigie laterali espandibili e una valigia top con capacità per due caschi. Le valigie includono un sistema di espansione variabile, che permette di modificarne la capacità di carico, adattandola esattamente alle necessità di chi le usa.L’espansione variabile si consegue attraverso una cinghia dentata che trasmette la forza di espansione a tutta la struttura.

Valigie con sistema keyless
Le valigie diR1300RT e R1300RS hanno come denominatore comune una tecnologia keyless, basata sull’invio di energia attraverso un connettore magnetico fluttuante, sviluppato da BMW e adattato insieme alle necessità del progetto. Questa connessione tra la moto e la valigia consente, attraverso un motore e un attuatore elettronico,l’apertura e la chiusura centralizzate e allo stesso tempo assicura l’attacco della valigia alla moto e l’attivazione di una luce interna. Nel top case della RT e in una valigia laterale della RS è inclusa anche una presa USB.

R1300 RS e R1300 RT Police
Per il modello RS, un modello con un concetto molto più sportivo, sono tate sviluppate due valigie laterali non espandibili (26 e 29 litri di capacità).Anche la nuova R1300 RT si presenta in una versione Police, che comprende due valigie e un baule specificatamente per la moto della polizia.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri