La 30enne di Alzano Lombardo proverà a ripetere l'impresa di Pyeongchang 2018, mentre il 31enne di Livigno vorrà riproporre l'exploit in Coppa del Mondo
di Marco Cangelli© IPA
Lo snowboard è uno dei movimenti più in forma per lo sport italiano e alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 vorrà dimostrare quanto già visto nel corso delle ultime stagioni in Coppa del Mondo.
Chi vorrà riscattare l'esperienza di Pechino 2022 è sicuramente Michela Moioli che, forte del primo titolo mondiale della carriera, sarà fra le favorite per la vittoria dell'oro nello snowboard cross femminile. La 30enne di Alzano Lombardo sarà in gara a Livigno il 12 febbraio dove ci saranno anche in campo maschile i colleghi Omar Visintin e Lorenzo Sommariva, pronti a sorprendere ancora una volta. La portacolori dell'Esercito si vedrà in pista anche nella prova a squadre che scatterà sabato 15 febbraio con l'obiettivo di difendere almeno l'argento ottenuto quattro anni fa.
I ragazzi di Cesare Pisoni punteranno forte anche sullo snowboard alpino dove gli occhi saranno puntati su Maurizio Bormolini. Nel gigante parallelo il 31enne di Livigno vorrebbe far emozionare i propri tifosi dopo essersi aggiudicato la Coppa del Mondo e ci proverà nella giornata di domenica 8 dove saranno presenti fra gli altri anche Roland Fischnaller, Aaron March ed Edwin Coratti. Nell'halfpipe e nello slopstyle le speranze sono riposte su Ian Matteoli che affronterà le strutture dello Snow Park nelle serate di mercoledì 13 e venerdì 18.
IL PROGRAMMA
Giovedì 5 febbraio – Qualificazioni Big Air maschile Livigno – ore 19.30
Sabato 7 febbraio – Big Air maschile Livigno – ore 19.30
Domenica 8 febbraio – Snowboard Gigante Parallelo maschile e femminile Livigno – qualificazioni ore 09.00, finali ore 13.00
Domenica 8 febbraio – Qualificazioni Big Air femminile Livigno – ore 19.30
Lunedì 9 febbraio – Big Air femminile Livigno – ore 19.30
Mercoledì 11 febbraio – Qualificazioni Halfpipe femminile Livigno – ore 10.30
Mercoledì 11 febbraio – Qualificazioni Halfpipe maschile Livigno – ore 19.30
Giovedì 12 febbraio – Halfpipe femminile Livigno – ore 19.30
Giovedì 12 febbraio – Snowboard Cross maschile Livigno – qualificazioni ore 10.00, finali ore 13.45
Giovedì 12 febbraio – Snowboard cross femminile Livigno – qualificazioni ore 10.00, finali ore 13.30
Venerdì 13 febbraio – Halfpipe maschile Livigno – ore 19.30
Sabato 15 febbraio – Team Snowboard Cross Livigno – qualificazioni ore 11.00, finali ore 13.45
Lunedì 16 febbraio – Qualificazioni Slopstyle femminile Livigno – ore 10.30
Lunedì 16 febbraio – Qualificazioni Slopstyle maschile Livigno – ore 14.00
Martedì 17 febbraio – Slopstyle femminile Livigno – ore 13.00
Mercoledì 18 febbraio – Slopstyle maschile Livigno – ore 12.30