I parigini dopo la Champions vogliono anche il Mondiale: la vittoria negli States porterebbe gli incassi a quota 300 milioni. Soldi che potrebbero essere spesi per migliorare una squadra che sembra già perfetta
di Francesco LommiPsg senza limiti. La stagione da record dei ragazzi di Luis Enrique sta riscrivendo la storia del club: dal lato sportivo, riempiendo la bacheca di trofei, ma anche da quello economico con ricavi che quest'anno, solo tra Champions e Mondiale per Club, potrebbero sfondare il tetto dei 300 milioni.
A spingere gli incassi dei parigini è stata in primis la nuova Champions League. Dembelé e compagni con la straordinaria cavalcata culminata con il trionfo di Monaco sull'Inter hanno portato in bacheca il trofeo che Nasser Al-Khelaifi stava inseguendo da quando si è insediato all'ombra della Tour Eiffel e nelle casse del club una cifra vicina ai 150 milioni. I ricavi in arrivo dalla Uefa sono così strutturati:
Con un totale di 149,6 milioni di euro incassati, il Psg ha stabilito il nuovo record di ricavi da una singola campagna di Champions League. Il precedente primato apparteneva al Real Madrid che era riuscito a toccare quota 138 milioni.
Dopo aver conquistato l'Europa, il Psg è sbarcato negli States con la voglia di prendersi il mondo. Luis Enrique e i suoi ragazzi hanno spazzato via tutte (o quasi, vedi la sconfitta con il Botafogo) le squadre che si sono presentate sulla loro strada. L'ultima dimostrazione di forza, la semifinale con il Real Madrid vinta per 4-0, ha spalancato le porte della finale e ha ulteriormente rimpinguato le casse dei francesi che riceveranno dalla Fifa un assegno di almeno 100 milioni. Ecco come si sono strutturati i guadagni del Psg al Mondiale per Club:
A questa somma, in caso di vittoria in finale contro il Chelsea, andrebbero aggiunti ulteriori 40 milioni di dollari che porterebbero l'assegno di Infantino a quota 154 milioni. Una pioggia di milioni che potrebbe essere utilizzata per puntellare una macchina che sembra già perfetta. Il Psg avverte il mondo: con una squadra così giovane, un allenatore così bravo e tutti questi soldi da spendere sul mercato potrebbe iniziare una dinastia.