Questa sarà la prima finale in un grande torneo internazionale tra una squadra inglese e una francese.
Chelsea e Paris Saint-Germain s’incontreranno per la prima volta dagli ottavi di finale della UEFA Champions League 2015/16, che videro la squadra francese vincere entrambi i match e passare il turno con un 4-2 complessivo. In precedenza, i Blues avevano perso solo una delle sei partite giocate contro il PSG (2V, 3N).
Questa sarà l'ottava partita del PSG contro squadre inglesi da inizio 2025, dopo cinque vittorie e due sconfitte in Champions League contro club d’oltremanica quest'anno. Il Paris Saint-Germain diventerà la terza squadra (al di fuori del Regno Unito) a giocare otto partite contro squadre inglesi in un singolo anno solare, dopo la Reggiana nel 1978 e il Bayer Leverkusen nel 2002.
Il Chelsea ha vinto le ultime cinque finali internazionali (escluse le Supercoppe) dal 2013 in avanti, inclusa la vittoria per 4-1 sul Real Betis nella finale di UEFA Conference League dellos corso maggio. L'ultima sconfitta del Chelsea in una finale internazionale risale alla prima partecipazione del Blues alla Coppa del Mondo per Club FIFA (0-1 contro il Corinthians nel 2012).
Il Chelsea non ha subito gol nel primo tempo nella Coppa del Mondo per Club FIFA 2025. I Blues hanno subito solo 0.85 Expected Goals contro nelle prime frazioni di gioco, meno di qualsiasi altra squadra del torneo, nonostante abbiano giocato sei partite.
A partire dalla finale della Coppa di Francia, il Paris Saint-Germain ha vinto le ultime cinque partite giocate in fasi a eliminazione diretta con un punteggio complessivo di 18-0, (10-0 in questa fase della Coppa del Mondo per Club FIFA in corso). Inoltre, i 16 gol del PSG in questo torneo sono un record assoluto in una singola stagione nella storia del torneo.
Il Paris Saint-Germain ha segnato 10 gol nel primo tempo della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 - inclusi i tre realizzati contro il Real Madrid in semifinale - e solo il Bayern Monaco (11) ne ha segnati di più nei primi 45’ di gioco nel torneo in corso. In particolare, il PSG ha generato 5.85 Expected Goals prima dell'intervallo, meno solo del Manchester City (6.18).
Gli ultimi 10 gol del Chelsea nella Coppa del Mondo per club FIFA 2025 (autoreti escluse) sono stati segnati da nove giocatori diversi, con il solo João Pedro (doppietta nella vittoria in semifinale contro il Fluminense) che vanta più di una rete realizzata dall'ultima partita della fase a gironi dei Blues in avanti.
Enzo Fernández è stato il giocatore che ha servito più assist nella Coppa del Mondo per Club FIFA 2025 (tre); inoltre, da inizio 2025 nessun giocatore di Premier League ha fornito più passaggi vincenti all-comps rispetto al classe 2001 (nove, al pari di Morgan Rogers e Anthony Elanga).
Ousmane Dembélé ha segnato un gol e fornito un assist nella semifinale contro il Real Madrid, alla sua prima partita da titolare in questo Mondiale per Club FIFA. Finora, da inizio 2025, Dembélé ha contribuito a 30 gol (22G+8A) in 23 partite da titolare in tutte le competizioni.
Vitinha ha completato almeno 100 passaggi in cinque partite nella Coppa del Mondo per club FIFA 2025, e l'unico altro giocatore ad aver completato 100+ passaggi in più di una partita del torneo in corso è stato l’avversario di giornata Tosin Adarabioyo del Chelsea (due volte).
João Pedro ha segnato sette gol nelle ultime nove presenze da titolare in tutte le competizioni tra Brighton e Chelsea, inclusa una doppietta al suo esordio da titolare con i Blues in semifinale contro il Fluminense. L'ultimo giocatore ad aver segnato due o più gol in ciascuna delle sue prime due presenze da titolare con un club di Premier League è stato Gabriel Martinelli, tra settembre e ottobre 2019 con l'Arsenal.
Nonostante abbia iniziato solo 26 delle 41 partite del PSG nel 2025, Bradley Barcola ha registrato 18 assist in quest’anno solare: quattro in più rispetto a qualsiasi altro giocatore di una squadra dei Big-5 campionati europei (media di un assist ogni 129 minuti da inzio gennaio).
Solo due giocatori hanno creato più occasioni su azione nella Coppa del Mondo per club FIFA 2025 rispetto a Cole Palmer (nove), che nella semifinale contro il Fluminense mandato al tiro i propri compagni tre volte, completando tutti i 27 passaggi tentati nel match. Il classe 2002 è così diventato il secondo giocatore nel torneo con almeno tre occasioni create e il 100% di passaggi riusciti in una partita (20+ tentati), insieme a Rayan AïtNouri in Juventus-Manchester City 2-5.