A Lilla finisce senza reti: padroni di casa fermati da tre traverse (due di Pogba e una di Payet)
Francia prima del girone, Svizzera seconda e agli ottavi di Euro 2016. Nella terza giornata del gruppo A, i padroni di casa e gli elvetici pareggiano 0-0 e al triplice fischio di Skomina fanno festa entrambe. Pogba risponde alle critiche con una buona prova, condita da due traverse (clamorosa la seconda) nel primo tempo. La Svizzera tiene bene il campo, ma non punge. Nella ripresa entra Payet che colpisce anche lui una clamorosa traversa.
Schar 7 - Baluardo in mezzo alla difesa, cancella Gignac
Dzemaili 6,5 - Lotta per 90' e nel recupero meriterebbe anche un rigore per una trattenuta di Sagna
Embolo 5 - Ha il futuro davanti, ma stasera non ha combinato un granché
Pogba 7 - Nei primi 20' è incontenibile: coglie due traverse e impegna Sommer
Sissokho 7 - Presente in mezzo al campo, non disdegna alcune progressioni degne dell'illustre connazionale
Gignac 5 - Ha fatto una valanga di gol in Messico (32), ma l'Europeo è un'altra cosa
SVIZZERA-FRANCIA 0-0
Svizzera (4-2-3-1): Sommer 6,5; Lichtsteiner 6, Djourou 5,5, Schar 7, Rodriguez 6; Behrami 6, Xhaka 6; Shaqiri 5,5 (34' st Fernandes sv), Dzemaili 6,5, Mehmedi 5,5 (41' st Lang sv), Embolo 5 (29' st Seferovic 5,5). A disp.: Burki, Hitz, Elvedi, Moubandje, Von Bergen, Frei, Zakaria, Tarashaj, Derdiyok. All.: Petkovic 6
Francia (4-3-3): Lloris 6; Sagna 5,5, Rami 6, Koscielny 6,5, Evra 6; Sissoko 7, Cabaye 6,5, Pogba 7; Coman 6 (18' st Payet 6), Gignac 5, Griezmann 5 (32' st Matuidi 6). A disp.: Mandanda, Costil, Jallet, Mangala, Digne, Umtiti, Cabaye, Schneiderlin, Kanté, Martial; Giroud. All.: Deschamps 6
Arbitro: Skomina (Slovenia)
Ammoniti: Rami, Koscielny (F)