La viola ha bisogno di tre punti fondamentali se vuole restare attaccata al treno per l’Europa
© Sportmediaset-SisalTipster
Vietato distrarsi. Nonostante la vittoria della Coppa Italia, e la conseguente qualificazione alla prossima Europa League, il Bologna di Vincenzo Italiano vuole chiudere al meglio la propria stagione e lo farà sfidando la Fiorentina nella penultima gara di Serie A. I viola, dal canto loro, sono ancora in corsa per un posto in Europa e vincere davanti ai propri tifosi sarebbe il modo migliore per congedarsi in vista della prossima stagione. La sfida segnerà il ritorno del grande ex Vincenzo Italiano al Franchi, dove per tre anni è stato protagonista assoluto di una grandissima cavalcata con la squadra viola. Ma non ci sarà spazio per i sentimenti, soprattutto perché la squadra di Palladino necessita di una vittoria per rimanere speranzosa di centrare almeno la Conference League, unico obiettivo alla portata.
Nonostante il divario in campionato, secondo gli esperti SisalTipster quella di Firenze sarà una gara all’insegna dell’equilibrio. Infatti, c’è una leggerissima differenza tra le probabilità di vittoria delle due squadre, con i rossoblù avanti al 35% e i padroni di casa vincitori al 34%. Si scende leggermente per il pareggio, offerto al 31%. Nonostante ciò, negli ultimi 15 incroci in terra toscana, il Bologna ha vinto solamente due volte, nel 2010 e nel 2023. I precedenti fanno ben sperare Kean e compagni. Inoltre, caratteristica di questa sfida sono i pochi gol segnati nell’arco dei 90 minuti: anche quest’anno, le probabilità di vedere meno di tre gol segnati sono del 58%.
Entrambe le squadre fanno della voglia di attaccare il proprio dogma principale. Ecco perché, spesso e volentieri, costringono le difese avversarie a rifugiarsi in calcio d’angolo per evitare guai peggiori. In questa Serie A, il Bologna ha già tirato 176 volte dalla bandierina, mentre il numero di corner battuti dalla Fiorentina scendono fino a 139. Proprio per questo motivo, le chance di vedere Orsolini e compagni tirare più volte dalla bandierina sono del 48%, mentre le chance dei viola si fermano solamente al 41%.
Come detto, Fiorentina-Bologna sarà l’occasione per rivedere Vincenzo Italiano allo stadio Franchi. Con il suo successore, Raffaele Palladino, l’ex viola condivide la visione del gioco, motivo per il quale è stato scelto per portare avanti il progetto. Ma anche il carattere focoso a bordocampo è un tratto in comune, motivo per il quale spesso entrambi incappano in proteste con la squadra arbitrale. Infatti, secondo gli esperti SisalTipster, entrambi gli allenatori hanno il 12% di probabilità di ricevere un cartellino rosso terminando anzitempo la propria partita.
Grande interesse viene anche riposto nel duello tra i centravanti delle due squadre, Moise Kean e Thijs Dallinga. L’ex attaccante bianconero sta vivendo la stagione migliore della propria carriera e con 17 gol all’attivo è il capocannoniere della squadra. Assente nella trasferta di Venezia per un problema fisico, Palladino dovrebbe recuperarlo proprio per la sfida del Franchi: le chance di vederlo ritrovare un gol che manca da 6 partite sono del 30%. Dopo la finale di Coppa, Italiano potrebbe variare l’attacco e dare spazio a Dallinga dal primo minuto. Nonostante i gol fatichino ad arrivare (solamente 2 in stagione), l’attaccante olandese è sempre stato tenuto in grande considerazione dal proprio allenatore, che nelle ultime settimane lo sta schierando spesso dal primo minuto: vederlo tornare al gol in campionato a distanza di quattro mesi è dato al 23%.