All’autore del testo, realizzato con l'ausilio di AI Generative, giudicato migliore un PC Lenovo Yoga Slim 7i Aura Edition
© Ufficio Stampa
Lenovo e Scuola Belleville presentano una nuova iniziativa dedicata agli scrittori e a tutti gli appassionati di storie: Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell'IA, un laboratorio di scrittura in presenza a Milano riservato a dieci talentuosi autori che, sotto la guida di Francesco D’Isa, lavoreranno a un proprio testo con l’ausilio delle IA generative. Guidati dal docente, i dieci partecipanti sperimenteranno i diversi modi in cui l’intelligenza artificiale può essere integrata nel processo creativo per potenziarne l’efficacia a ogni livello.
C’è tempo dal 6 giugno al 31 luglio 2025 per partecipare alla open call inviando a Belleville un racconto inedito sul tema del rapporto tra intelligenza artificiale e creatività umana: tutti i dettagli e il regolamento sono disponibili sul sito di Scuola Belleville.
Al centro di questo percorso, le funzionalità del nuovo AI PC Yoga Slim 7i Aura Edition, notebook progettato per i creativi che consente di sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale on-device. È un PC Intel Evo Edition Copilot+, dotato di processori Intel Core Ultra e progettato per migliorare la produttività e la creatività attraverso l'intelligenza artificiale.
L’esperienza del laboratorio confluirà infine in un podcast sull’arte del raccontare con Matteo B. Bianchi, scrittore, autore TV, podcaster e direttore editoriale di Accento, con la partecipazione di Massimo Chiriatti, tecnologo e Chief Technology & Innovation Officer di Lenovo in Italia.
© Ufficio Stampa
Tutti i dettagli dell’iniziativa
‘Dimostra di essere umano. Scrivere storie al tempo dell’IA’ è un percorso in più tappe – una lezione aperta; una open call; un workshop e infine un podcast – per riflettere sui modi in cui i modelli linguistici generativi possono essere messi al servizio della creatività di chi scrive.
La lezione aperta con Francesco D’Isa
Si comincia il 5 giugno alle 18.30: un’ora e mezza online con Francesco D’Isa – autore, visual artist, caporedattore dell’Indiscreto e docente di Belleville – per esplorare il ruolo dell’IA nell’ambito della scrittura letteraria: un’occasione aperta a tutti per scoprire come funziona, in quali modi può essere integrata nel processo creativo, quali opportunità (e limiti) presenta.
Per candidarsi al workshop è necessario scrivere un racconto di massimo 3600 battute spazi inclusi sul rapporto tra creatività umana e intelligenza artificiale e inviarlo a Belleville entro e non oltre il 31 luglio 2025. Il comitato selezionatore sceglierà i dieci racconti più riusciti. Autrici e autori dei racconti vincitori accederanno gratuitamente a un workshop con Francesco D’Isa che si terrà a Milano venerdì 17 e sabato 18 ottobre 2025.
© Ufficio Stampa
Il workshop con Francesco D’Isa
Due lezioni laboratoriali da quattro ore ciascuna per sperimentare quando, come e perché l’IA può migliorare l’efficacia di chi scrive nelle varie fasi del processo creativo, dal brainstorming alla scaletta, dalla costruzione dei personaggi a quella degli ambienti; dall’editing all’esplorazione di archi narrativi, strutture e stili alternativi. Durante il workshop, ciascuno studente avrà a disposizione un AI PC Yoga Slim 7i Aura Edition equipaggiato con processore Intel Core Ultra 7 per lavorare a un racconto a partire dalla traccia – la stessa per tutti – assegnata dal docente. Al termine, gli studenti avranno due settimane di tempo per perfezionare il racconto mettendo in pratica le strategie apprese nel corso del workshop e inviarlo a Belleville.
La giuria composta da Francesco D’Isa, Francesca Cristoffanini e Massimo Chiriatti valuterà i dieci testi prodotti dagli studenti. L’autore del testo giudicato migliore riceverà come corrispettivo di prestazione d’opera della call letteraria un PC Lenovo Yoga Slim 7i Aura Edition e parteciperà alla quinta e ultima puntata del podcast Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA, prodotto da Belleville per Lenovo.
© Ufficio Stampa