Logo SportMediaset

Seguici anche su

1 di 5
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

VERSO I GIOCHI

Ecco i bob dell'Italia per Milano Cortina

29 Ott 2025 - 17:37
5 foto

Lo studio di design e comunicazione Jonny Mole, partner della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per la progettazione del bob della Nazionale 2025, ha svelato la nuova livrea che accompagnerà gli atleti azzurri nella stagione 2025-2026. Il debutto ufficiale avverrà in occasione della Coppa del mondo IBSF di bob, con la prima tappa a Cortina d’Ampezzo (BL) il 22-23 novembre 2025.

Coerentemente con la filosofia progettuale di Jonny Mole, la nuova grafica fonde design e identità sotto il segno del dinamismo, declinato attraverso diverse ispirazioni.

Prima fra tutte, il Futurismo, l’avanguardia italiana emblema di slancio e innovazione, che fece della velocità e del progresso il proprio manifesto. Le forme geometriche reinterpretano i valori di questa corrente, esprimendo energia, potenza e proiezione verso il futuro: un omaggio alla creatività italiana e alla sua inesauribile capacità di innovare.

Accanto a questa ispirazione, la livrea trae spunto dal dinamismo urbano, evocato dall’intreccio delle strade sopraelevate nelle grandi metropoli, e al dinamismo naturale, suggerito dalla frammentazione del ghiaccio in schegge perfette.

Il gioco cromatico di grigi e blu suggerisce movimento, eleganza e profondità delle forme: il risultato è un design che non si limita solo a rivestire, ma trasforma la velocità in emozione visiva, dove ogni dettaglio, dal concept fino alla stampa, curata dall’azienda italiana Wrappingitaly, è pensata per correre verso il futuro.

In occasione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 che si terranno a Febbraio 2026, sarà presentata presto un’ulteriore versione della livrea, con una colorazione speciale e inedita dedicata a questo attesissimo evento.

Con questo progetto Jonny Mole conferma il proprio ruolo come studio creativo di punta nella progettazione sportiva di alto livello, continuando a rappresentare con orgoglio l’eccellenza del design italiano nel mondo.