© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
Tecnologia, qualità e fascino tipicamente MV Agusta a un prezzo più competitivo. Dedicata ai tanti appassionati MV Agusta, la Gamma Rosso, composta da tre modelli (Dragster 800, Brutale 800 e Turismo Veloce 800), è il punto di accesso al mondo delle tre cilindri italiane. Per salire in sella a una MV non è necessario rinunciare a nessuno dei contenuti tecnici e stilistici che hanno reso celebri le moto con il marchio della Meccanica Verghera sul serbatoio. Il primo elemento caratteristico della Gamma Rosso è, come si evince dal nome, la colorazione. La base rossa di cui sono ammantate le sovrastrutture ne valorizza il design, alternandosi a un elegante nero. Questa combinazione, riservata ai tre modelli della gamma, è la sola disponibile. La riduzione del prezzo finale è stata resa possibile da un puntuale lavoro di industrializzazione, che ha permesso di mantenere inalterata l'elevata qualità del prodotto. E infatti le differenze rispetto all'allestimento standard sono davvero minime. L'elemento più facile da individuare su Brutale e Dragster è costituito dai cerchi a razze, che sono gli stessi dei modelli standard ma senza la fresatura superficiale sul profilo delle razze. Strumentazione e comandi sono identici a quelli delle versioni standard, come anche la dotazione elettronica, che comprende l'immobilizer.Tutta la Gamma Rosso monta il tre cilindri in linea di 798 cc, con potenza massima di 110 cv (81 kW) a 11.500 giri/min e coppia massima di 83 Nm (8,5 kgm) a 7.600 giri/min. Tra le sue caratteristiche, oltre alla straordinaria compattezza e al peso molto contenuto, ci sono l'albero motore controrotante di derivazione MotoGP e il cambio estraibile.