Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Speciale
1 di 46
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa
© ufficio-stampa

© ufficio-stampa

© ufficio-stampa

Le Tiger si aggiornano

GAMMA TIGER 800La nuova gamma Tiger 800 XC e XR è stata ancora una volta profondamente rinnovata, con oltre 200 modifiche che hanno interessato telaio e motore. Tra gli aggiornamenti ci sono anche importanti novità per la guida in fuoristrada, che si accordano perfettamente alle migliorie pensate per la guida su strada. Triumph ha sviluppato una moto in cui la tecnologia, il comfort e l’estetica abbracciano un motore di nuova generazione che porta l’esperienza di guida a un livello superiore. Il risultato finale è una Tiger 800 nuova in ogni aspetto e migliorata sia su strada sia in fuoristrada.Ogni nuova Tiger 800 rappresenta un grande passo avanti in termini di tecnologia per il pilota. Quest’anno gli aggiornamenti hanno riguardato la nuova strumentazione TFT full-colour, l’introduzione di sei modalità di guida, un pregiato impianto frenante Brembo, una nuova geometria delle sospensioni, blocchetti di comando retroilluminati, fari full-LED, cruise control aggiornato, telaio migliorato e carrozzeria elegante.GAMMA TIGER 1200La gamma Tiger 1200, completamente rinnovata, è stata sottoposta a un forte rinnovamento per ciò che riguarda la tecnologia e l’ingegneria. Il risultato è una moto reattiva che combina perfettamente eccellenti doti stradali e regala la massima confidenza quando la strada finisce. Le linee aggressive e imponenti richiamano alla mente una stirpe che ha fatto la storia degli ultimi 80 anni. La linea della Tiger 1200 diventa ancora più caratteristica con la carrozzeria e le finiture curate con la massima attenzione. C’è una Tiger per ogni strada, ogni pilota, ogni avventura.Rispetto alla generazione precedente, la nuova Tiger 1200 è più leggera di ben 10 kg grazie agli interventi che hanno interessato motore, telaio e impianto di scarico. Questi interventi, oltre ad aver migliorato reattività e capacità, hanno reso la Tiger ancor più agile e scattante, sia su strada sia in fuoristrada. Il motore eroga tutta la potenza necessaria a godersi la libertà dell’avventura e per arrivare ovunque si desideri, con un intervallo di manutenzione di 16.000 chilometri.

08 Nov 2017 - 13:02
46 foto

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri