© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
La Kawasaki Z900RS 2026 mantiene il suo iconico stile retrò ispirato alla leggendaria Z1 degli Anni ’70, ma si aggiorna con importanti novità tecnologiche. La più rilevante è l’introduzione del Ride-by-Wire con acceleratore elettronico, che garantisce una risposta più fluida e progressiva, soprattutto ai bassi regimi. Viene aggiunto il cruise control per un comfort maggiore nei lunghi viaggi e un sistema di assistenza alla guida basato su piattaforma inerziale IMU, che integra la funzione Kawasaki Cornering Management Function per controlli ABS e trazione sensibili all’angolo di piega. È presente anche il cambio elettronico bidirezionale Quick Shifter, per cambiate senza frizione sia in salita che in scalata. Il motore quattro cilindri in linea da 948 cc è stato ottimizzato per migliorare la fluidità ai bassi regimi senza sacrificare la vivacità agli alti, mentre un nuovo scarico a megafono con collettori ridisegnati rende il sound più espressivo. Sul piano ciclistico, la Z900RS conferma un approccio sportivo con forcella rovesciata da 41 mm regolabile, monoammortizzatore posteriore, pinze radiali e dischi freno da 300 mm. La sella standard è alta 835 mm con option di ribassarla a 810 mm. La versione SE top di gamma offre freni Brembo, sospensioni Öhlins, presa USB-C e livrea Metallic Spark Black. Disponibile in configurazioni da 70 kW e 35 kW, la nuova Z900RS sarà presente a EICMA 2025, padiglione 11, stand N46.