Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

FINALE COPPA ITALIA

Ressentia incanta Roma con sette sculture: la maglia diventa arte

De Siervo: "Opere che utilizzano un linguaggio unico e contemporaneo"

17 Mag 2025 - 08:01
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

In occasione della Finale di Coppa Italia Frecciarossa e della tradizionale “Charity Gala Dinner”, organizzate a Roma da Lega Serie A, RESSENTIA ha creato sette sculture inedite, ottenute da maglie di calcio ufficiali.

RESSENTIA è una startup italiana fondata da Riccardo Colombo e Cady Gueye che reinterpreta in modo radicalmente innovativo il collezionismo sportivo, trasformando maglie da gioco autentiche in sculture di design. Il cuore del progetto è un processo artigianale brevettato di cristallizzazione del tessuto, frutto di una ricerca unica che rende ogni pezzo un’opera irripetibile, leggera ma solida, dal forte impatto visivo e simbolico.

© Foto da web

© Foto da web

Durante la Charity Gala Dinner, a favore di Fondazione di AIRC per la ricerca sul cancro, Croce Rossa Italiana e Centro Paradiso di Soccavo (NA), la Lega Serie A ha commissionato a RESSENTIA la realizzazione di 5 sculture cristallizzate che saranno battute all’asta di beneficenza. Queste opere sono ottenute dalle maglie da calcio ufficiali di: Christian Vieri (FC Internazionale), Francesco Totti (AS Roma), Fabio Cannavaro (Juventus FC), Riccardo Orsolini (Bologna FC) e Rafael Leão (AC Milan).

Nel corso della Finale di Coppa Italia Frecciarossa, altre 2 sculture cristallizzate da RESSENTIA, realizzate a partire dalle maglie ufficiali di AC Milan e Bologna FC, sono esposte al cospetto del Trofeo, come tributo artistico alle due squadre finaliste.

“Siamo felici di poter collaborare con lo scultore, Riccardo Colombo, che ha saputo dare, per primo,  forma plastica alle maglie da calcio. Infatti, le sue creazioni rendono "magicamente' tridimensionali le maglie da gioco restituendo, a tutti i tifosi, la forza agonistica che gli atleti mettono in campo ogni partita – ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo -. Le sue opere utilizzano un linguaggio unico e contemporaneo che cattura l'attenzione di tutti i tifosi, trasformando la maglia in un ricordo, dove ogni scultura prende vita. Cinque di queste maglie, firmate dai protagonisti, sono state messe all'asta durante la Charity Dinner della Coppa Italia per finanziare diverse iniziative sociali.

© Marco Damascelli

© Marco Damascelli

“Siamo davvero onorati di essere stati scelti da Lega Serie A per contribuire con le nostre sculture all’asta benefica e per celebrare la finale di Coppa Italia” dichiara Riccardo Colombo, co-fondatore di RESSSENTIA. “Abbiamo investito tutta la nostra passione e dedizione nella realizzazione a mano di queste sculture” conclude Riccardo. “Con RESSENTIA speriamo di arricchire il valore simbolico di questi eventi prestigiosi e contribuire con il nostro linguaggio artistico a dare ancora più slancio alle emozioni legati ai valori del calcio e dello sport in generale” dichiara Cady Gueye, co-fondatore di RESSENTIA.

La collaborazione tra RESSENTIA e Lega Serie A rappresenta un importante riconoscimento per una giovane realtà che ha saputo coniugare in maniera inedita arte, sport e innovazione. L’auspicio è che questi due eventi siano solo l’inizio di un percorso condiviso con la Lega Serie A, a un futuro ricco di nuove idee e progetti “cristallizzati”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri