Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

E-PLANET

Educare alla No Smog Mobility

La mobilità elettrica ha un trend di crescita elevato che cambierà le abitudini del futuro, se n'è parlato all'Università di Palermo

19 Ott 2020 - 10:40

Quella che si è chiusa è stata la decima edizione di No Smog Mobility, la rassegna sulla mobilità sostenibile con 400 i partecipanti on line e un numero limitato di studenti, ingegneri e giornalisti nell'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo, in diretta su Youtube e i social.

 "Il nostro Ateneo è particolarmente sensibile su questa tematica - ha spiegato il Rettore, prof. Fabrizio Micari - contribuendo alla diffusione della cultura 'no smog' e incentivando azioni concrete per la mobilità sostenibile".

Bus navetta a basso impatto ambientale per gli spostamenti all'interno del Campus e servizi di car e bike sharing dedicati agli studenti, sono alcune delle iniziative green. Dal talk è emerso un quadro comune: il prossimo futuro avrà due vettori di cambiamento che saranno le nuove proprietà dei mezzi e la loro intermodalità che porteranno a nuove abitudini e modalità di utilizzo.

UniPalermo che vanta il primo corso di laurea in Ingegneria Elettrica per la E-mobility, tenuto dal professor Giovanni Perrone, direttore del Dipartimento di Ingegneria.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri