Da Neymar a Mbappé: ecco i 10 trasferimenti più costosi
Quest'estate, in tema di mercato, potrebbe essere ricordata per il passaggio di Cristiano Ronaldo alla Juventus: si parla di un possibile accordo con il Real Madrid sulla base di 100 milioni di euro. Una cifra esorbitante, ma la storia ci dice che, eventualmente, si tratterebbe "soltanto" del settimo acquisto più caro di sempre, con CR7 che supererebbe se stesso: nel 2009, infatti, la sua cessione dallo United al Real costò "soltanto" 94 milioni. Nulla, infatti, è più stato come prima dall'estate scorsa, quando il trasferimento di Neymar dal Barcellona al Psg ha sbriciolato il muro dei 200 milioni di euro (222 per l'esattezza): una cifra clamorosa, che ha inaugurato una serie di operazioni per certi versi folli, ma in realtà pienamente sostenibili da certi club.
Coutinho (terzo maggiore acquisto di sempre) è stato pagato dal Barcellona 160 milioni (120+40 di bonus), Dembélé è costato (sempre ai blaugrana) 150 milioni (105+45 di bonus) mentre Mbappé, il secondo trasferimento più caro, ha portato nelle casse del Monaco 180 milioni. Nel 2016 fece scalpore l'accordo tra Juventus e Manchester United per Pogba: 110 milioni di euro che superarono i 101 spesi nel 2013 dal Real Madrid per Bale. Numeri da capogiro, riassunti dettagliatamente nella nostra fotogallery con i 10 acquisti più cari di sempre.