Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Via la tessera del tifoso: andare allo stadio sarà più facile

Firmato l'accordo tra Federcalcio, Coni, ministri dell'Inter e dello Sport. Il motto: "Riportare le famiglie allo stadio"

04 Ago 2017 - 15:17

Vendita dei biglietti, anche il giorno della gara, ai tifosi ospiti dei settori non appositamente dedicati, evoluzione della tessera del tifoso verso la fidelity card, biglietteria libera tranne per le gare a cui l'Osservatorio per le manifestazioni sportive assegna un indice di rischio elevato, eliminazione dei voucher, eliminazione della campagna 'porta un amico allo stadio' e abbonamento libero.Sono queste le principali novità contenute nel protocollo di intesa 'Il rilancio della gestione, tra partecipazione e semplificazione' siglato oggi tra Figc e tutte le sue componenti, Coni, ministro dell'Interno e ministro dello Sport presso la sede della Figc a Roma. L'obiettivo è quello di una migliore fruizione degli stadi di calcio.

Il vademecum prevede una pianificazione nei prossimi tre anni di modalità più snelle e dirette per favorire l'accesso e la partecipazione alle gare di calcio, anche semplificando le procedure di vendita e acquisto di biglietti e abbonamenti. "Abbiamo prima rimosso le barriere dallo stadio Olimpico, ora facciamo concretamente un ulteriore passo in avanti per riportare allo stadio le famiglie, le giovani generazioni di appassionati, per sostenere quel senso di inclusione che lo sport favorisce". E' il commento del ministro dello Sport, Luca Lotti. 

Ed ecco il commento del presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio: "La Figc persegue la sostenibilità del sistema calcistico sotto tutti i punti di vista, ora anche della fruibilità degli eventi. Lo ha fatto attraverso l'introduzione di norme più stringenti che regolano l'iscrizione ai campionati e oggi lo fa promuovendo un aggiornamento normativo che, grazie alla collaborazione delle istituzioni competenti, mette la dimensione sportiva al centro dell'evento calcistico, con conseguente migliore accessibilità negli stadi da parte dei tifosi e investendo nella gestione organizzative delle partite da parte dei club".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri