L'analisi degli episodi dubbi del turno di campionato
Juventus-Bologna, arbitro Mariani
Netto il rigore concesso alla Juve. Il fallo di Oikonomou su Sturaro è evidente. L'intervento del difensore del Bologna è scomposto. I dubbi sono solo se il fallo avviene all'interno o all'esterno dell'area di rigore: dalle immagini è chiaro che il contatto è in area.
Milan-Cagliari, arbitro Giacomelli
Solo due episodi nella lente della nostra moviola. Il primo è il gol annullato a Isla: giusto non concedere la rete, perché il cileno del Cagliari è in evidente posizione di fuorigioco sul tiro di Farias che innesca l'azione. I sardi protestano poi per il gol del Milan sia per la posizione di Bacca che per un presunto mani di Lapadula. Il colombiano è in posizione regolare e Lapadula controlla il pallone con il petto, quindi senza commettere fallo.
Lazio-Crotone, arbitro Maresca
Insieme al direttore di gara (Maresca), protagonista il secondo assistente Zappatore che nel primo tempo sbaglia segnalando il fuorigioco che non c'è sulla rete laziale di Lombardi e nella ripresa è invece precisissimo nel vedere l'off-side millimetrico di Rohden lanciato a rete. Giusta la decisione di Maresca di concedere il rigore ai biancocelesti, c'è il fallo di Stoian su Lombardi, così come quella di convalidare la rete di Immobile, smarcato da un tocco di un avversario.
Genoa-Roma, arbitro Rizzoli
Uniformità di giudizio da parte di Rizzoli per due episodi avvenuti sotto la Gradinata Sud. Il primo nel primo tempo quando Rigoni viene toccato da Strootman all'interno dell'area giallorossa: il contatto c'è, c'è imperizia nell'atteggiamento di gioco del romanista, il rigore per il Genoa ci sta ma il direttore di gara sorvola. Nella ripresa invece contatto in area genoana tra Munoz e Fazio: il difensore rossoblù colpisce il romanista che abbassa la testa per colpire il pallone. Anche qui ci starebbe il penalty ma come prima Rizzoli non interviene.
Napoli-Sampdoria, arbitro Di Bello
Al 38' c'è un contrasto fuori area tra Skriniar e Mertens. Il difensore blucerchiato perde il tempo e poi colpisce l'attaccante azzurro. Manca un calcio di punizione al Napoli e l'ammonizione per Skriniar. Al minuto 44' c'è una trattenuta in area di rigore tra Regini e Callejon ma è un contrasto normale di gioco. Giusto far proseguire. Al minuto 61' l'episodio che fa infuriare la Sampdoria e il suo presidente Ferrero: l'arbitro vede un fallo di Silvestre su Reina e lo ammonisce per la seconda volta, espellendolo. Ma le immagini mostrano che non c'è stato nessun tocco.