Di Natale risponde a Quagliarella, poi è un susseguirsi di emozioni e i bianconeri tornano a sorridere
L'Udinese esce dal tunnel e batte 3-2 il Torino. Al "Friuli" i granata sembrano avere la testa allo Zenit, anche se vanno in vantaggio con Quagliarella al 15'. La squadra di Stramaccioni pareggia al 17' con Di Natale e sorpassa al 25' con un'autogol di Molinaro. La gara sembra chiusa al 4' della ripresa, quando Wague trafigge Padelli. Poi, però, un tiro (deviato da Piris) di Benassi riapre i giochi al 23', anche se la diga bianconera regge nel finale.
Davanti a Villas Boas, prossimo avversario con il suo Zenit San Pietroburgo, si interrompe la striscia di 12 risultati utili consecutivi in campionato. Distratti dal prossimo impegno in Europa League e imbattuto da nove partite, il meccanismo dei granata si inceppa sul più bello e incassa la prima sconfitta del 2015. Merito anche di un'Udinese ritrovata, almeno in parte, dopo una serie di quattro partite senza vittorie e soli 7 punti nelle precedenti 9 uscite. Il ritiro di cinque giorni e un po' di contestazione hanno fatto il resto, regalando a Stramaccioni un po' di meritata tranquillità. Di certo non è stata una partita tranquilla. Il primo tempo è rocambolesco, dopo un avvio in sordina, soprattutto per colpa del Torino, che non promette alcunché di buono. E invece dal quarto d'ora in avanti le emozioni non mancano. A partire dallo stacco di testa di Quagliarella, che si inserisce tra Danilo e Piris, lasciando senza scampo Karnezis. Ennesima perla, ma ancora nessuna esultanza per rispetto dei suoi ex tifosi. Nemmeno il tempo di permettere al pubblico di casa di iniziare a fischiare ed ecco la rete del pareggio. E chi poteva realizzarla se non il solito Di Natale? Totò è bravo a fulminare Padelli con un rasoterra da dentro l'area per la sua marcatura numero 203 in Serie A, a -2 da Baggio. Lo stesso Padelli poco dopo si supera su un colpo di testa a botta sicura di Wague, ma nulla può sul successivo corner, quando Molinaro devia nella sua porta la parabola appena sfiorata da Kone davanti a lui. E' il sorpasso che fa rialzare la testa ai granata, che con Quagliarella e Maxi Lopez vanno vicini al pareggio. Ma se l'argentino spreca la sua occasione, il bomber di Castellammare di Stabia è fermato solo dal palo sul suo spettacolare tiro al volo incrociato. E' il punto esclamativo di una prima frazione tutta da vedere. A inizio la ripresa sembra tutto deciso, quando Wague vola sopra Glik e firma il momentaneo 3-1. Il Torino ci mette un po' a ingranare e solo dopo un incontro ravvicinato tra Pinzi e Bruno Peres per una rimessa laterale contesa, c'è la reazione ospite. Merito di Benassi, il cui tiro deviato da Piris finisce alle spalle dell'incolpevole Karnezis. Una rete accordata solo dopo una consultazione tra Rizzoli e l'assistente di linea, ma assolutamente regolare. Nel finale, così, è assedio del Toro, che mette i brividi ai friulani con una rovesciata di Amauri e una deviazione al volo di Molinaro. Ma è troppo tardi.
Pinzi 6 Rientra dopo 2 gare per infortunio: senza infamia senza lode, ma le minirissa con Bruno Peres poteva risparmiarsela
Wague 6,5 Arriva alla quarta gara in Serie A la prima rete, già sfiorata in avvio. Da tenere d'occhio
Di Natale 6,5 I suoi numeri da record sono infiniti, peccato se dovesse lasciare a fine stagione
Bruno Peres 5,5 Parte malissimo, tante che anche Ventura lo invita a inserire la spina. Poi cresce, ma non abbastnaza
Benassi 6,5 Entra e dà la scossa con un gol purtroppo inutile
Quagliarella 7 Gol, palo e la sensazione che ha il pallone tr ai piedi può segnare in ogni momento
UDINESE-TORINO 3-2
Udinese (3-5-1-1): Karnezis 6,5; Wague 6,5 (38' st Bubnjic sv), Danilo 6, Piris 5,5; Widmer 5,5, Allan 6,5, Pinzi 6 (31' st Badu 6), Guilherme 6, Pasquale 6 (1' st Gabriel Silva 5,5); Kone 6; Di Natale 6,5. A disp.: Scuffet, Meret, Fernandes, Perica, Hallberg, Thereau, Geijo, Aguirre. All.: Stramaccioni 6,5.
Torino (3-5-2): Padelli 6,5; Bovo 6, Glik 5,5, Moretti 6; Peres 5,5, Vives 6, Gazzi 5,5 (18' st Benassi 6,5), Farnerud 6,5 (9' st El Kaddouri 6,5), Molinaro 5,5; Maxi Lopez 5,5 (21' st Amauri 6), Quagliarella 7. A disp.: Ichazo, Castellazzi, Basha, Martinez, Jansson, Maksimovic, Gaston Silva, Darmian. All: Ventura 5,5.
Arbitro: Rizzoli
Marcatori: 15' Quagliarella, 23' st Benassi (T), 17' Di Natale, 25' autogol Molinaro, 4' st Wague (U)
Ammoniti: Pasquale, Kone, Pinzi (U), Gazzi, Benassi (T)
Espulsi: -