Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Milan, altro pari: 2-2 col Verona

I rossoneri rimontano il gol di Toni con Menez e l'autorete di Tachtisidis, ma cedono nel finale

08 Mar 2015 - 10:25

Ancora un mezzo passo falso per il Milan di Inzaghi nell'anticipo della ventiseiesima giornata di Serie A. I rossoneri non sono andati oltre il 2-2 interno contro il Verona e la panchina del tecnico resta in bilico. Botta e risposta tra Toni e Menez dal dischetto nel primo tempo. Al rientro in campo Mexes propizia l'autorete di Tachtsidis che poco dopo colpisce la traversa. Al 94' Nico Lopez, entrato da poco, firma il pareggio.

Empoli, Cesena, Chievo e Verona: tre delusioni e mezza. Il Milan ha fallito ancora una volta l'appuntamento con la svolta in campionato e a dispetto delle tante parole spese nelle varie vigilie, il sospetto sempre più fondato è che meglio di così la squadra rossonera proprio non riesca a fare per limiti propri, di tutti. Contro l'Hellas il gol del pareggio è arrivato al 94' con un buco difensivo clamoroso quando la gara doveva solamente essere trascinata stancamente al termine. Invece no, e se l'Europa si è trasformata in utopia resta da capire le reali prospettive della panchina di Inzaghi. Il summit di Galliani nello spogliatoio, scurissimo in volto, fa prevedere tempesta.

Il problema vero è che il 2-2 a San Siro contro il Verona non ha proposto spunti nuovi né è stato regalato all'Hellas di Mandorlini che con una partita ordinata nonostante un po' di sfortuna ha strappato un punto dal campo. L'unica novità sono i tre minuti (di recupero) concessi a Destro destinati a creare altre polemiche. I rossoneri comunque hanno messo in mostra nuovamente tutti i limiti tecnici e caratteriali di una rosa evidentemente non all'altezza per qualità, con un pizzico di farina del sacco dell'allenatore e di scelte discutibili nonché in continuo cambiamento. Il pressing alto proposto nel primo tempo ha prodotto come risultato tre occasioni per i gialloblù fino al gol su rigore (netto) di Toni. Una squadra spaccata in due e perennemente sbilanciata, capace di trovare il pari grazie a un'ingenuità di Jankovic su Mexes che regala a Menez il rigore (netto anche questo) del pari.

Al posto delle idee il Milan della ripresa mette un po' di grinta in più trovando il 2-1 con un'azione prepotente dello stesso Mexes che propizia l'autorete di Tachtsidis, ma l'affondo decisivo non arriva mai e con esso latita la svolta. I rossoneri sopravvivono, forse come il proprio allenatore, e nell'ultimo quarto d'ora tirano i remi in barca lasciando il campo all'Hellas. La traversa di Tachtsidis spaventa Diego Lopez e mentre Menez, Bonaventura e compagni finiscono - bisogna capire il perché - la partita in ginocchio, per i pochi spettatori di San Siro arriva la doccia fredda di Nico Lopez. Doccia che per Inzaghi è ghiacciata con il grosso rischio di diventare fatale. Il presente del Milan è buissimo, ma il futuro in questo momento è invisibile.

Mexes 6,5 - E' l'attaccante più pericoloso del Milan e questo la dice lunga sulla confusione in campo dei rossoneri. Propizia il rigore e l'autorete di Tachtsidis, sfiorando anche il palo da 25 metri. Dietro è meno impreciso degli altri.

Tachtsidis 6,5 - Fa tutto lui in pratica. Detta i tempi, infila il suo portiere e colpisce una clamorosa traversa. Nonostante tutto in mezzo detta legge.

Cerci 5 - Voleva una chance e l'ha avuta. Sprecata. Per un'ora di gioco prova a fare fuoco e fiamme sulla destra, ma non ha mai uno spunto veramente pericoloso.

Toni 6,5 - Continua a segnare e avvicina la salvezza dei suoi. Questa volta segna su rigore, ma il cucchiaio è una perla.

Pazzini 6 - Partita di sacrificio col solito problema che attanaglia lui e Destro. Di palloni giocabili nemmeno l'ombra

MILAN-VERONA 2-2
Milan (4-3-3):
Diego Lopez 6; Bonera 5,5, Paletta 5,5, Mexes 6,5, Antonelli 5,5; Poli 6, Muntari 5, Bonaventura 5,5; Cerci 5 (18' st Honda 5,5), Menez 6,5 (47' st Destro sv), Pazzini 6 (32' st Bocchetti 5). A disp.: Abbiati, Gori, Abate, Mastalli, Van Ginkel, Essien, Suso. All.: Inzaghi 5 
Verona (4-3-3): Benussi 6; Sala 6, Marques 6 (5' st Rodriguez 6), Moras 6,5, Pisano 6; Ionita 6, Tachtsidis 6,5, Hallfredsson 5,5 (17' st Obbadi 6); Gomez 5,5, Toni 6,5, Jankovic 6 (34' st Nico Lopez 6,5). A disp.: Rafael, Sorensen, Saviola, Greco, Lazaros, Campanharo, Agostini, Fernandinho, Martic All.: Mandorlini 6,5
Arbitro: Giacomelli
Marcatori: 18' rig. Toni (V), 41' rig. Menez (M), 2' aut. Tachtsidis (V), 49' st Nico Lopez (V)
Ammoniti: Ionita, Hallfredsson (V)
Espulsi: nessuno

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri