Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

DiFra: "Noi contro il Liverpool, era nel cuore di tutti i romanisti"

Nel giorno del sorteggio europeo, il tecnico della Roma si onora anche del premio Enzo Bearzot. L'anno scorso toccò a Sarri

13 Apr 2018 - 16:53
"Sono sicuro che nei cuori di tutti i romanisti c'era questa partita. Sincronizziamo ancora i nostri battiti con i loro e affrontiamo la semifinale con la grinta e l'orgoglio che ci hanno portato fin qui". Poche e significative le parole di Eusebio Di Francesco dopo il sorteggio di Champions League e il Liverpool avversario designato, 34 anni dopo la finale dell'Olimpico.
E' la sua primavera. Da protagonista assoluto, all'improvviso. E a corredo del giorno del sorteggio, un altro onore che gli tocca. Diciamo che se lo merita, dopo quel che è accaduto martedì sera all'Olimpico. E aggiungiamo che è pure beneaugurante aspettando quel che accadrà fra
Roma
e
Liverpool.
Già, perché Di Francesco
ha vinto l’ottava edizione del premio
'Enzo Bearzot'
, organizzato dall'Us Acli in collaborazione con la Figc. Il tecnico della Roma succede al collega del Napoli, Maurizio
Sarri
, che aveva vinto la passata edizione. A stabilirlo è stata la giuria presieduta dal commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini.
Un tributo che parte dalla figura di un allenatore mitico, anche per questo unico: Enzo Bearzot, ct della
Nazionale
dal 1974 al 1986, nel suo palmares il
Mondiale del 1982,
il quarto posto Mondiale del 1978, la quarta poltrona nell'Europeo 1980, un quadriennio meraviglioso per la maglia azzurra, con l’onore che oggi tocca a Di Francesco che all'esordio in
Champions League
ha saputo cogliere l’occasione di una impresa della quale non accontentarsi. Il calcio italiano oggi in Europa (e nel Mondo) e la sua Roma, la Roma di DiFra.
La cerimonia di consegna si svolgerà al Salone d'Onore del Coni a Roma il 21 maggio alle ore 12.
Va invece a Fabio
Maresca
, fischietto di Napoli, lo speciale premio Bearzot indicato dall'Associazione italiana arbitri alla memoria di Stefano Farina, l'arbitro scomparso il 23 maggio del 2017.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri