Federica Pellegrini, nessuna sanzione per la lite con Paltrinieri e Morini jr
La Procura Fin archivia la posizione della nuotatrice: "Dichiarazioni spiacevoli, ai limiti della buona educazione, ma nessun illecito"

"Dichiarazioni spiacevoli, ai limiti della buona educazione. Ma niente illecito". Finisce con un'archiviazione per Federica Pellegrini la lite tra la campionessa azzurra e l'altro big della piscina Gregorio Paltrinieri: una bufera scatenata dall'assegnazione del riconoscimento come miglior tecnico dell'anno a Stefano Morini, coach dell'olimpionico, duramente criticata dalla Pellegrini che in un lungo sfogo sui social aveva sostenuto che quel premio lo meritava il suo tecnico, Matteo Giunta.
"Ora abbiamo la certezza di come funzionano queste votazioni" aveva scritto l'azzurra lo scorso 10 ottobre. Alla replica del Greg nazionale ("Le ho trovate parole poco rispettose nei confronti del Moro"), la Pellegrini aveva rilanciato: "Certo quando vieni stipendiato di brutto da qualcuno sei obbligato a dire certe cose. #madicosastiamoparlando".
Poi si erano aggiunti gli insulti volgari del figlio del tecnico, Tommaso Morini, contro il quale la Pellegrini aveva minacciato querela: "Raramente ho ricevuto offese sessiste e mai da persone così 'vicine'. Per una donna è veramente brutale!" aveva scritto. Ora la Procura della Fin, a indagine conclusa, "ritiene spiacevoli, ai limiti della buona educazione, della continenza e dell'adeguatezza le dichiarazioni di Federica Pellegrini, ma comunque espresse nell'alveo del diritto di critica e senza superare la soglia dell'illecito disciplinare. Quindi archivia la posizione dell'atleta". Restano invece "oggetto di valutazione separata" le dichiarazioni via Twitter del "tecnico Tommaso Morini".
Invia un commento
Per poter inviare, rispondere o votare un commento, occorre essere registrati ed effettuare il login
Registrazione Login XGrazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OKI vostri messaggi
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X